Social Media Marketing

Creator Studio Facebook: cos’è e come usarlo

Sintetizza o analizza il post con:

Facebook Creator Studio è lo strumento pensato per garantire la gestione ottimale dei contenuti di una Fan Page.

Dovrebbe essere il braccio destro di tutti coloro che curano da professionisti le pagine aziendali.

Vediamo in dettaglio a cosa serve e come usarlo.

Facebook Creator Studio per le pagine

Facebook Creator Studio va pensato come strumento che permette alle aziende di organizzare e gestire, a tutto tondo, la creazione di contenuti da pubblicare nelle Fan Page.

Permette di mandare online o programmare video, storie e dirette, utilizzando una sola piattaforma.

L’interfaccia consente di gestire la community, rispondendo ai messaggi privati e ai commenti degli utenti.

Infine, attraverso Creator Studio è molto più semplice e veloce anche la gestione di Instagram, come spiegheremo a breve. Perché ciò avvenga, è necessario che gli account di Facebook e Instagram siano collegati.

Adesso, però, vediamo nello specifico come si usa Creator Studio.

Come usare Facebook Creator Studio

Per entrare in Facebook Creator Studio, accedi alla Home Page della pagina aziendale e dirigiti su Strumenti di Pubblicazione.

Nella colonna di sinistra, appaiono diverse voci, tra cui Strumenti. Al di sotto di essa, trovi proprio Creator Studio.

Dalla schermata principale, puoi procedere alla creazione, programmazione e pubblicazione di qualsiasi genere di contenuto.

Come anticipato, ciò è possibile tanto per Facebook quanto per Instagram. Infatti, sulla barra superiore puoi selezionare la piattaforma da gestire cliccando sulle icone.

Nel momento in cui hai effettuato il collegamento tra Facebook e Instagram, puoi:

  • pubblicare post del Feed, Storie, video e utilizzare IGTV;
  • creare e modificare le bozze, programmare i post;
  • rispondere ai commenti e ai messaggi privati;
  • taggare i tuoi contatti e/o i partner commerciali;
  • visualizzare le Statistiche anche da desktop.

Tornando a Facebook, dalla schermata principale amministri la Fan Page dalle voci che compaiono sulla sinistra dello schermo. Esse sono:

  • Home;
  • Libreria di contenuti;
  • Dati Statistici;
  • Posta;
  • Monetizzazione;
  • Strumenti Creativi;
  • Impostazioni;

Grazie a Crea post selezioni il genere di contenuto da pubblicare, inserire in bozza o programmare. Tutto quel che mandi online viene poi visualizzato nelle sezioni di Libreria dei contenuti.

Attraverso Dati statistici e Posta, come puoi dedurre, accedi alla panoramica delle statistiche (anche di Video e Storie) e ai messaggi privati.

Da Monetizzazione controlli le pubblicazioni che ti permettono di guadagnare attraverso inserzioni in-stream, abbonamenti e contenuti brandizzati.

Per sfruttare queste possibilità, bisogna prima di tutto avere le carte in regola: la pagina deve essere “idonea” agli occhi di Facebook e il numero di follower deve essere piuttosto elevato (dai diecimila a trentamila seguaci).

Da Strumenti creativi puoi gestire la dashboard delle dirette, nonché i contenuti audio che puoi liberamente utilizzare come colonna sonora dei tuoi post.

Qualche considerazione su Facebook Creator Studio

Facebook Creator Studio è uno strumento pensato per semplificare la vita ai web marketer. Tuttavia, c’è chi lo utilizza con soddisfazione e chi non lo ama per nulla.

In linea di principio è una piattaforma valida, se l’intenzione è quella di condividere con il pubblico caroselli di foto e video, interagire con i follower attraverso dirette in streaming e per monetizzare.

Insomma, Creator Studio non è strettamente necessario a chi pubblica solo contenuti con testo e immagine. Lo strumento è più adatto a piani di comunicazione orientati alla condivisione di quei contenuti che garantiscono un tasso maggiore di engagement e un più elevato tempo di permanenza sulla piattaforma.

Non è un caso, dunque, che Creator Studio sia più funzionale alla pubblicazione di post tendenzialmente più attraenti per il pubblico, come le Storie e i Video.

Oltre a ciò, la sua utilità si attesta anche quando ci si deve impegnare a seguire più Fan Page e i rispettivi profili Instagram aziendali.

Per tanto tempo, infatti, la gestione programmata di Instagram è stata “problematica”, quasi impossibile da realizzare senza l’utilizzo di piattaforme di terzi a pagamento (Hootsuite, PostPickr, ecc).

In altre parole, Creator Studio lascia tutto dentro Facebook e questo non ci meraviglia nemmeno un po’. Ormai sappiamo che Zuckerberg non vede di buon occhio tutto quanto può condurre gli utenti al di fuori delle sue piattaforme.

Ad ora, Creator Studio non ha nulla a che vedere con l’advertising, così Business Manager resta la principale piattaforma per la sponsorizzazione dei post.

Tuttavia, poche settimane fa è nata la Business Suite di Facebook, che integra gli strumenti di pubblicazione e di sponsorizzazione.

Web Copywriter. Dal 2014 segue blog aziendali e i profili social di aziende in ambito travel, fashion, wedding, wellness e technology. È amministratrice e autrice del travel blog Il Mondo di Athena. Scrive in continuazione, ama viaggiare e divora libri.

Guarda tutti i post di

Vuoi dire la tua?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.