Social Media Marketing

A che ora postare su TikTok: questi sono gli orari (e i giorni) migliori 2024

Guida agli orari e ai giorni per postare su TikTok aggiornata al 2024

Anche nel 2024, una cosa è chiara: per un’azienda o per un marchio, la presenza su TikTok è fondamentale. Inoltre, con oltre 1 miliardo di utenti attivi a livello globale, il social cinese non può mancare in una strategia di Digital Marketing, soprattutto se vi siete prefissati un obiettivo di Brand Awareness. Dev’essere però una presenza consapevole e ragionata, che tenga conto anche di cose come gli orari migliori in cui postare.

Se vuoi che i tuoi contenuti abbiano successo, infatti, è importante sapere a che ora postare su TikTok. Pubblicare quando non c’è pubblico significa perdere tempo e visualizzazioni preziose. Al contrario, pubblicare in un orario in cui il pubblico è più attivo assicura una maggiore copertura ai vostri video. E una maggiore copertura può fare molto per il tuo brand.

Essere presenti su TikTok non significa condividere contenuti sporadici, rincorrendo le tendenze. Significa essere costanti, avere un piano a lungo termine a anche studiare i comportamenti dei tuoi utenti. Solo così i tuoi video diventeranno virali e attireranno l’attenzione di utenti nuovi.

In questo articolo ti spiegheremo come funziona l’algoritmo di TikTok in questo senso e, soprattutto, quali sono gli orari migliori per pubblicare sulla piattaforma.

Gli orari migliori per pubblicare su TikTok

Quando postare su Tiktok? Quali sono davvero gli orari migliori per pubblicare un contenuto su TikTok? Sprout Social ha condotto uno studio su oltre 30.000 clienti per cercare di rispondere a questa domanda. Il risultato è stato un elenco di orari in cui gli utenti sono più attivi su TikTok nelle diverse aree del mondo.

Questi sono gli orari migliori per TikTok giorno per giorno.

  • Lunedì: 10.00, 22.00, 14.00-17.00
  • Martedì: 9.00-19.00
  • Mercoledì: 8.00-16.00
  • Giovedì: 9.00-17.00
  • Venerdì: 9.00-10.00, 14.00-16.00
  • Sabato: 8.00-12.00
  • Domenica: 9.00-11.00

Tuttavia, se guardiamo quando pubblicare su TikTok all’interno della settimana, scopriamo che i giorni in assoluto migliori sono martedì, mercoledì e giovedì.

In particolare, i momenti migliori con gli orari per postare su TikTok sono:

  • Martedì: 14.00-17.00
  • Mercoledì: 14.00-16.00
  • Giovedì: 15.00-16.00

Secondo Sprout Social, i post più importanti per il tuo brand andrebbero programmati a questi giorni e a questi orari.

quando pubblicare tiktok

Per TikTok gli orari contano: perché?

Sui social media nulla è casuale e TikTok non fa eccezione. Un contenuto ottiene ottimi risultati quando è pianificato correttamente, tenendo conto di tutti quegli elementi che ne influenzano il successo. Ecco perché è necessario sapere a che ora postare su TikTok.

Pubblicare all’orario “migliore” serve ad aumentare la copertura del contenuto e l’interazione degli utenti. Infatti, considerando che l’algoritmo di TikTok convoglia nella sezione “Per te” i video che ottengono più Mi Piace, condivisioni e commenti, diventa fondamentale pubblicare in un momento in cui gli utenti sono più attivi sulla piattaforma. E senza dimenticare la qualità del contenuto che si va a condividere.

Se pubblichi all’ora giusta, è più probabile che chi ti segue veda subito il post e vi interagisca. Questo renderà il contenuto più appetibile agli occhi dell’algoritmo, che quindi lo consiglierà anche ad utenti che non ti seguono. Se invece pubblichi in un orario in cui i tuoi follower sono inattivi, il post passa inosservato in quei primi – fondamentali – minuti e finisce nel dimenticatoio.

A volte basta un’ora per segnare la differenza tra un contenuto virale e uno fallimentare.

Come scegliere a che ora postare e quando pubblicare su TikTok: consigli utili

Studi come quello visto sopra sono un utile punto di partenza, ma non è detto che bastino. Se non altro perché gli orari in cui gli utenti sono più attivi variano molto a seconda del giorno della settimana.

Quando elabori il piano editoriale, devi scegliere quando postare su TikTok sulla base delle abitudini dei tuoi utenti, indipendentemente da quello che dicono le statistiche. Se vuoi attirare l’attenzione del tuo pubblico, quindi, – attuale e futuro – devi conoscerlo e devi conoscerne le abitudini. Non ci sono altre alternative.

L’orario per migliore per condividere un contenuto e renderlo virale, ad esempio, varia a seconda della localizzazione del target di pubblico. È importante capire non solo quando gli utenti della vostra area di interesse sono più attivi su TikTok, ma anche quando lo sono i vostri follower e quando lo è il pubblico globale.

Come fare per conoscere questi dettagli? Utilizzando i dati di TikTok Analytics attraverso un Business Account.

Usare gli analytics per programmare i post

Vediamo come raccogliere questi dati così da poter creare una strategia di successo.

Anzitutto, è necessario creare un Business Account.

  • Tocca i tre puntini in alto a destra sulla schermata del profilo, seleziona la voce “Impostazioni e privacy” e poi “Account”. Fai tap su “Passa al Business Account” e segui la procedura proposta dalla piattaforma.
  • Seleziona la categoria di riferimento della azienda nell’elenco proposto dalla piattaforma, clicca su “Avanti” ed ecco pronto il tuo account Business, con tanto di dati sugli utenti a disposizione.

Una volta creato il Business Account, all’interno del profilo comparirà la sezione “Analytics”, suddivisa in:

  • Panoramica
  • Contenuto
  • Follower.

Cliccando sulla voce “Follower” avrai modo di accedere a tutte le specifiche che riguardano il tuo pubblico. Al di sotto della voce “Territori principali”, ad esempio, trovi tutti i Paesi in cui sono localizzati gli utenti che seguono l’azienda. Un’indicazione utile se sei attivo a livello globale, dato che l’orario migliore per postare su TikTok varia anche in base ai fusi.

Alla voce “Attività follower”, invece, trovi un grafico che mostra chiaramente quali sono gli orari in cui i tuoi utenti sono più attivi sulla piattaforma. Ed è qui che troverai le informazioni più utili per capire a che ora postare su TikTok per rendere il tuo contenuto di successo.

Studiando il tuo pubblico, infatti, potrai capire qual è l’orario migliore per te – e solo ed esclusivamente per te – così da riuscire a far entrare il tuo contenuto nella sezione “Per te” degli utenti che ti interessa conquistare.

L’orario ideale per pubblicare su TikTok non esiste

A questo punto è abbastanza evidente che non esiste un orario migliore per pubblicare su TikTok. Tutto dipende dalla tipologia di azienda che vuoi promuovere sulla piattaforma, dal pubblico che vuoi raggiungere e da molto altro ancora.

Per scegliere a che ora postare su TikTok, infatti, è importante anche monitorare le prestazioni dei contenuti già pubblicati. Ti suggeriamo di creare un foglio di calcolo in cui inserite tutti questi elementi, così da poterli poi utilizzare per scegliere l’orario a cui condividere un contenuto:

  • giorno e ora di pubblicazione
  • titolo del video
  • numero di “Mi piace”
  • numero di commenti
  • copertura
  • condivisioni
  • tempo medio di visualizzazione
  • numero di visualizzazioni totali del video
  • sorgenti di traffico
  • localizzazione del pubblico.

In questo modo, monitorando attentamente l’andamento dei contenuti già pubblicati sarà più facile decidere a che ora condividere i nuovi video per aumentare la Brand Awareness.

Buon lavoro, allora!

Domande e risposte correlate agli orari di TikTok o su TikTok in generale:

  1. Come vedere a che ora sono più attivi i follower su TikTok? Per vedere quando i tuoi follower sono più attivi su TikTok, vai nel tuo profilo e accedi alla sezione “Analytics” (disponibile per account Pro). Qui troverai una scheda “Follower” che mostra i periodi di maggiore attività giornaliera e settimanale dei tuoi follower, permettendoti di pubblicare contenuti in modo strategico.
  2. Che hashtag usare su TikTok per andare nei “per te”? Per aumentare le possibilità di finire nella sezione “Per Te”, utilizza hashtag popolari e pertinenti come #foryou, #fyp, e quelli specifici della tua nicchia. È importante che gli hashtag siano rilevanti per il contenuto del video, poiché l’algoritmo di TikTok favorisce i contenuti che generano interazione.
  3. Come sapere a che ora pubblicare su TikTok? Analizza i dati forniti nella sezione “Analytics” del tuo profilo per identificare i momenti in cui i tuoi follower sono più attivi. Pubblica durante questi orari per massimizzare l’engagement. In generale, pubblicare durante le ore serali nei giorni feriali e nei pomeriggi del weekend tende ad essere efficace.
  4. Come vedere le ore su TikTok? TikTok non mostra direttamente le ore di visualizzazione, ma puoi dedurle dai commenti e dai like che ricevi. Per informazioni dettagliate, l’analisi degli “Analytics” fornisce dati sui tempi di attività dei follower e sulle prestazioni dei video pubblicati.
  5. Come si vede la data di pubblicazione su TikTok? La data di pubblicazione di un video su TikTok è visibile sotto il video stesso, accanto al numero di like, commenti e condivisioni. Puoi visualizzarla anche nella sezione “Analytics” per avere una panoramica delle prestazioni dei tuoi contenuti nel tempo.
  6. Come far salire la live TikTok? Per aumentare il successo di una live su TikTok, promuovi la tua diretta in anticipo sui tuoi social media, interagisci attivamente con i partecipanti durante la live, utilizza un titolo accattivante e coinvolgente, e scegli argomenti di interesse per il tuo pubblico. Offrire incentivi come Q&A o giveaway può aumentare ulteriormente l’interazione.
  7. Quando si possono fare live TikTok? Puoi fare live su TikTok una volta raggiunti 1.000 follower e se hai almeno 16 anni. Le live sono un ottimo modo per interagire direttamente con il tuo pubblico, ma è importante rispettare le linee guida della community per evitare violazioni che potrebbero limitare questa funzionalità. Leggi la nostra guida: Diretta TikTok: come fare una Live su TikTok
  8. Quante visualizzazioni su TikTok per diventare virale? Non esiste un numero fisso di visualizzazioni per diventare virale su TikTok, ma video che raggiungono decine o centinaia di migliaia di visualizzazioni in breve tempo hanno una maggiore probabilità di diventare virali. L’engagement, la qualità del contenuto e l’uso di hashtag popolari influenzano notevolmente la viralità.
  9. Quanto ci mette un video ad andare nei “per te”? Il tempo necessario affinché un video appaia nei “Per Te” può variare notevolmente. Solitamente, i video che ricevono molte interazioni (like, commenti, condivisioni) nelle prime ore dalla pubblicazione hanno una maggiore probabilità di finire rapidamente nei “Per Te”. Alcuni video possono apparire in poche ore, altri potrebbero richiedere giorni. Leggi la nostra guida: Come finire nei “Per Te” su TikTok
  10. Come mai i miei video non vanno nei “per te”? I tuoi video potrebbero non finire nei “Per Te” se non ricevono abbastanza interazioni, se non utilizzano hashtag rilevanti, o se la qualità del contenuto non è abbastanza alta. Assicurati di creare contenuti coinvolgenti, di utilizzare hashtag appropriati e di pubblicare quando i tuoi follower sono più attivi.
  11. Come vedere quando è stato ripubblicato un video su TikTok? TikTok non offre una funzione specifica per vedere quando un video è stato ripubblicato. Tuttavia, puoi monitorare manualmente i repost controllando i video condivisi dai tuoi follower o utilizzando strumenti di terze parti per tracciare le condivisioni dei tuoi contenuti.
  12. Come vedere quando ho creato il mio profilo TikTok? TikTok non mostra direttamente la data di creazione del profilo nell’app. Puoi però verificare l’email di benvenuto che hai ricevuto al momento della registrazione nella tua casella di posta elettronica. In alternativa, puoi scorrere i tuoi primi post per avere un’idea del periodo in cui hai creato l’account.
  13. Come far salire la LIVE su TikTok? Per aumentare la visibilità della tua LIVE su TikTok, promuovila sui tuoi altri social media prima dell’evento, scegli un orario in cui i tuoi follower sono più attivi, e utilizza un titolo accattivante. Durante la live, interagisci continuamente con gli spettatori, rispondi alle domande e offri contenuti interessanti e dinamici.
  14. Come avere più spettatori in LIVE su TikTok? Aumenta il numero di spettatori promuovendo la tua live in anticipo, scegliendo un argomento di grande interesse per il tuo pubblico e interagendo attivamente con gli spettatori durante la diretta. Offri contenuti esclusivi, sondaggi, o giveaway per incentivare la partecipazione.

Professionista SEO, da sedici anni, progetta strategie digitali orientate allo sviluppo di visibilità online. Come SEO ha lavorato in prima persona a differenti progetti complessi in settori ad elevata competizione, costruendo da zero progetti da oltre 20 mila visitatori giornalieri.

Guarda tutti i post di

Vuoi dire la tua?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.