Diretta Tik Tok: come fare una Live su TikTok
Con oltre 1 miliardo di utenti attivi al mese TikTok si rivela una piattaforma ideale per l’attività di creator ed aziende. Grazie ad un’ampia offerta di funzionalità, infatti, il social permette di raggiungere un pubblico incredibilmente ampio. In questo senso, l’opzione “Live” risulta essere il migliore strumento sul mercato per conquistare – o fidelizzare – e interagire con gli utenti in tempo reale. Andiamo allora a vedere come fare una Live su TikTok per coinvolgere il proprio pubblico e ottenere anche qualche guadagno.
Indice dei contenuti
Cos’è TikTok Live? Scopriamo le Dirette
Prima di vedere come avviare e gestire una diretta dall’App di TikTok, cerchiamo di capire cos’è davvero la funzione “Live”. Anzitutto, come abbiamo anticipato, è un’opzione molto simile a quella di Instagram o Facebook, che permette a creator ed utenti di avviare una diretta e interagire con gli spettatori in tempo reale. Ma con qualche limitazione in più: per avviare la Live è necessario aver compiuto almeno 18 anni, ed avere almeno 1000 followers – in caso contrario, infatti, non sarà neppure possibile visualizzare la funzione sul proprio account, ma una volta che questi due requisiti saranno rispettati, avviare la diretta sarà semplicissimo.
Come fare una Live su TikTok: tutte le istruzioni utili
Una volta che abbiamo chiarito in cosa consiste la funzione, vediamo come fare una Live su TikTok passo dopo passo. Anzitutto, la prima cosa da fare è aprire l’applicazione sullo smartphone, Android o iOS che sia. Una volta fatto, basta toccare l’icona “Crea” nella schermata iniziale, rappresentata dal segno + nella parte inferiore del display. Da qui selezionate l’opzione “Live” scorrendo verso sinistra nella barra di navigazione in basso.
Prima di avviare ufficialmente la diretta, però, è necessario inserire un titolo e un’immagine che possano invogliare gli utenti a seguire la Live. Sceglieteli quindi con estrema attenzione, perché questi sono tra gli elementi chiave per determinare il successo del vostro contenuto. Una volta deciso, basterà toccare il bottone “Vai Live” per avviare ufficialmente la diretta. 3. 2. 1…e siete in live streaming su TikTok!
Una volta avviata la diretta potete decidere di modificare le impostazioni a vostro piacimento. Cliccando sull’icona dei tre puntini potete accedere al menù e scegliere di capovolgere la fotocamera, filtrare i commenti e aggiungere fino a 20 moderatori. Toccando l’icona della matita, invece, potete aggiungere tutti gli effetti che desiderate. Infine, quando avete finito la Live e volete salutare gli spettatori, non dovete far altro che toccare l’icona X in alto a sinistra. Insomma, un procedimento semplice, pratico e veloce, che potete seguire sia da smartphone sia da tablet.
Come partecipare alla Diretta Live di un altro account
Tra le varie opzioni offerte da TikTok non c’è soltanto la possibilità di avviare una diretta dal proprio account, ma anche quella di partecipare alla Live di un altro creator – ammesso che siano rispettati i requisiti di cui sopra -. Come fare? Anzitutto, accedete alla sezione “Live” toccando l’icona in alto a sinistra sullo schermo, e da qui selezionate la diretta che vi interessa.
Non appena si apre la diretta, nella parte inferiore del display trovate un’icona che rappresenta due figure una accanto all’altra. Vi basta toccarla per inviare una richiesta di partecipazione al creator che ha avviato la Live. Non appena approvata, subito vedrete la schermata della diretta dividersi in due…ed ecco che potrete interagire con i follower del creator che vi ospita. Una soluzione ottimale per raggiungere un pubblico nuovo, lasciatecelo dire.
Due funzioni utili per le dirette TikTok
Come avete notato finora, TikTok offre numerose opzioni interessanti per le Live dei creator. In particolare, qui abbiamo raccolto due delle funzioni più utili per raggiungere e interagire con il pubblico nel miglior modo possibile. Se volete sapere come fare una Live su TikTok, non potete non tenerle in considerazione. Vediamo di cosa si tratta.
- Gli Eventi permettono di programmare, gestire e promuovere una Live in anticipo, così da assicurarsi una partecipazione ampia da parte dei followers. Accedere alla funzione è semplice: basta aprire il proprio account e cliccare sull’icona del calendario nell’angolo in alto a destra della schermata. A questo punto toccate la voce “Creare un evento” e compilate tutti i campi richiesti dalla piattaforma. Una volta fatto, cliccate sull’icona “Condividi” per inviare il link di accesso alla Live a chiunque desideriate. E nel frattempo preparatevi comodamente per la vostra Live.
- L’opzione “Q&A” permette di interagire con gli spettatori in tempo reale, rispondendo a tutte le loro domande, o quasi. Una volta avviata la diretta, cliccate pure sul bottone “Q&A” per leggere e selezionare le domande degli spettatori a cui rispondere. Toccate la domanda che vi interessa, in modo che gli utenti possano vederla in primo piano sul loro schermo. Rispondete come preferite e poi chiudete la domanda per passare a quella successiva.
Porta in diretta la tua azienda su Tik Tok
TikTok Live è un ottimo strumento per far crescere il vostro pubblico e la vostra azienda, ma per ottenere i migliori risultati è necessario preparare un’agenda in anticipo.
Fate un elenco di argomenti di cui vorreste parlare e definite gli obiettivi per il live streaming, che si tratti di vendere un prodotto o servizio, convincere degli utenti a seguirvi su un’altra piattaforma di social media o farli iscrivere alla vostra mailing list. Una volta che avrete chiarito ciò che volete realizzare sarete pronti per andare in diretta su TikTok.
A questo punto, avete a vostra disposizione tutte le risposte utili alla domanda “come fare una Live su TikTok”. Vi basta solo aprire l’applicazione sul vostro smartphone.
Vuoi dire la tua?