I Top 100 siti più visitati in Italia a Maggio 2019 [Ricerca]
Indice dei contenuti
Quali siti visitano gli italiani?
Lo ammetto: per chi si occupa di SEO e in generale della costruzione di progetti web il chiodo fisso è legato al traffico. Il traffico web è l’obiettivo preferito sia da chi si occupa di web marketing, sia dalle imprese. Senza traffico, non ci sono le conversioni, senza le conversioni non c’è il fatturato.
Curioso quindi di conoscere quali sono i siti più visitati in Italia, da ormai tre anni collaboro con agli amici di SEMrush, distributori di una suite di strumenti e tool dedicati al Digital Marketing, per stilare, utilizzando i dati del loro database, la classifica dei siti che generano il maggior numero di visite in Italia.
Qui di seguito troverai i link alle infografiche con i risultati delle indagini delle scorse edizioni.
Siti più visitati nel 2017
Siti più visitati nel 2018
Essendo trascorso un anno, grazie a SEMrush abbiamo potuto aggiornare i dati per presentare la versione più recente della classifica, con dati aggiornati a Maggio 2019.
Lo studio è stato effettuato attraverso lo strumento Traffic Analytics, passando in rassegna più di 680 mila domini. I dati comprendono, come già per l’edizione 2018, anche le percentuali di traffico desktop e mobile. Questo rapporto elenca i siti più popolari del database di SEMrush, classificato per il numero di utenti che visitano il sito.
I siti più visitati in Italia nel 2019: cosa è cambiato
Ecco la nuova infografica con i dati aggiornatissimi, realizzata da SEMrush che abbiamo l’onore di presentare in esclusiva sul blog Webinfermento.
Siti più visitati in Italia 2019: tra porno, meteo e news
Confrontando la top 10 del 2018 con quella del 2019, non ci sono grosse variazioni, ma si segnala l’ingresso di uno dei re del porno come Pornhub nella Top 10. Confrontando la classifica del 2018 con quella attuale, è ancora più netta la percentuale di utilizzo di dispositivi mobili per accedere ai siti, con percentuali medie ormai sopra il 90% per un po’ tutti i siti con i maggiori volumi di traffico.
Nella top 11-50 troviamo una predominanza di 3 tipologie di siti:
- siti di meteo;
- siti porno;
- siti di informazione/news.
Inoltre ci sono brand importanti come Ebay (che perde la top 10 rispetto allo scorso anno), Booking che resta stabile rispetto all’anno scorso e la comparsa in classifica, alla centesima posizione, del nuovo operatore della telefonia mobile Iliad.
Recupera posizione il sito informativo Aranzulla.it, posizionato al 65 posto tra i migliori siti in termini di traffico. Da notare come il suo traffico cresca di anno in anno, (da 4.2M del 2017 a 7.8M nel 2018 fino a 10,8M a Maggio 2019). Anche per Aranzulla.it, è più marcata la differenza percentuale tra traffico mobile e desktop rispetto allo scorso anno.
Per qualsiasi dubbio o domande, scrivete pure nei commenti e provvederò a segnalare le domande al team di SEMrush per avere delle pronte risposte.
Che sogno magnifico sarebbe quello di vedere il proprio sito nella top 100 del prossimo anno
E’ letteralmente un impresa arrivare a certi numeri… ma con tanto impegno ci si può sperare di avvicinarsi )
La percentuale visite mobile/desktop dovrebbe davvero far riflettere tutti, soprattutto i proprietari di siti web! Continuo a vedere siti web che non hanno una versione mobile e proprietari che si lamentano del calo di visite e posizionamento. Mah!
Onestamente, i dati di alcuni siti mi sembrano eccessivamente sottostimati, mentre quelli di altri, eccessivamente sovrastimati. Non so quanto sia rispondente alla realtà questa classifica…
Dati molto interessanti !!!
Mi sapete dire quanti sono i siti internet delle attività che hanno sede principale in Italia !!??
Grazie
Mel
Mel, in realtà non ci è possibile accedere a queste informazioni. Sono dati specifici che non ci sono stati forniti. I più noti, tipo le testate giornalistiche, sicuramente hanno sede in Italia, il resto non è sicuro.
Mi sorprende la percentuale del mobile, mi sembra altissima.
Ciao mi hai “rubato” il post. E’ un idea che avevo ma il tempo non mi ha permesso di fare. Ad ogni modo ottimo articolo.
Pensavo che kijiji avesse dei numeri più ” importanti ” ..
Per chi si occupa di gestioni siti web o del posizionamento (seo), sono numeri che fanno girare la testa 🙂
A me meraviglia più che altro l’abisso fra navigazione da desktop e mobile, con uniche eccezioni Youtube e Whatsapp. Veramente incredibile!
Ottimo articolo.
Complimenti!
Non avrei mai immaginato tutto quel traffico per La Repubblica!
Incredibile
[…] WebInFermento i 100 siti più visitati in Italia a gennaio. Più o meno i siti “grossi” ci sono […]
Che il primo sito vero e proprio sia quello di Salvatore Aranzulla non stupisce – consultarlo è una necessità pubblica 😉
Sono molto diffusi i browser hijacker (es. sosodesktop.com)
CB01 in top 20 ci fa capire quanto la pirateria è diffusa.