Link Building nel 2024: i link Ancora Cruciali per il Ranking su Google
Nell’era digitale, i fattori che influenzano il ranking nei motori di ricerca sono in continua evoluzione. Uno dei dibattiti più frequenti riguarda l’importanza dei link come fattore di ranking. Sebbene ci siano nuove tendenze e algoritmi, i backlink continuano a giocare un ruolo cruciale nella SEO. Questo articolo esplorerà se i link sono ancora il più importante fattore di ranking nel 2024, analizzando le informazioni più recenti e aggiornate.
Se ti occupi di SEO, per siti personali o siti di clienti, sicuramente, in qualche modo, ti è capitato almeno una volta di avere a che fare con “campagne di acquisizione link”. Ho conosciuto consulenti SEO contrati alla “link building” e altri che dicevano di fare SEO senza fare link building.
Affermazione che può essere corretta se contestualizzata al delimitare l’attività puramente SEO, alla cura e ottimizzazione del sito, ma che diventa limitante se si pensa ad una strategia che abbia l’obiettivo di aumentare traffico e vendite di un sito.
Questo porta però ad un problema evidente per chi si occupa di link building, sia il consulente SEO incaricato di seguire/gestire una campagna di acquisizione link, sia l’azienda che investe in link building: avere la chiara percezione del valore apportato dai link.
Se acquisisco dei link, in modo naturale (guadagnandoli) o artificiale (comprandoli), come posso capire se mi stanno effettivamente apportando dei benefici?
Molto spesso, nelle campagne di link building, si prevede l’acquisto di un certo numero di link da un certo numero di siti, poniamo il caso questi siano 20. Dopo che tutti i link saranno pubblicati, con una certa probabilità potremo riscontrare un miglioramento dei posizionamenti organici, ma diventa realmente difficile avere certezza di quanto un singolo link, che magari abbiamo anche pagato profumatamente, stia fruttando o meno.
Se devi fare Link Building nel 2024 ti consiglio dunque alcune “buone” pratiche per evitare di veder vanificati i tuoi sforzi ed investimenti.
Indice dei contenuti
Punta sulla qualità.
Se hai un certo budget (composto da denaro e tempo) investilo prima di tutto nella ricerca ed analisi di siti di qualità. Leggi questa mia guida che chiarifica la differenza tra link building scadente e link building di qualità e ti sarà più chiaro che spesso avere un buon link da un ottimo sito è meglio che averne tanti da siti spazzatura.
La Link Earning è ancora possibile.
Tuttavia, anche la campagna distributiva di Digital Pr dava i suoi riscontri. Il modo in cui il contenuto veniva comunicato, promosso e veicolato contribuiva ad aumentare le probabilità di conversione, ossia di ottenere più pubblicazioni con link.
Ti consiglio la lettura di questa mia guida al Content Marketing in ottica Link Building, pubblicata sul blog ufficiale di SEMrush.
L’Importanza dei Backlink
I backlink sono stati una pietra miliare dell’algoritmo di Google sin dai suoi inizi. Essi rappresentano un voto di fiducia da un sito all’altro, segnalando ai motori di ricerca che il contenuto del sito linkato è di qualità e rilevante. Nonostante l’introduzione di nuovi fattori di ranking, i backlink rimangono una componente fondamentale per determinare l’autorità e la credibilità di un sito. Una recente analisi ha confermato che i backlink da domini autorevoli continuano a essere uno dei fattori di ranking più potenti. Il numero di domini di riferimento e l’autorità del dominio linkante sono indicatori chiave che Google utilizza per valutare l’importanza di un sito. Inoltre, la qualità dei backlink è cruciale; i link provenienti da siti di alta qualità e rilevanti nel settore del target sono particolarmente preziosi.
Evoluzione dell’Algoritmo di Google
Negli ultimi anni, Google ha introdotto nuovi fattori di ranking, come i Core Web Vitals e l’importanza dell’esperienza utente mobile. Tuttavia, nonostante questi nuovi elementi, i backlink mantengono una posizione di rilievo nell’algoritmo di Google. Il rapporto di First Page Sage del 2024 evidenzia come la pubblicazione costante di contenuti coinvolgenti sia ora il fattore di ranking più importante, ma i backlink rimangono essenziali per stabilire l’autorità e la credibilità di un sito.
La transizione di Google verso un indice mobile-first e l’attenzione alla velocità di caricamento delle pagine sono altre modifiche significative, ma non diminuiscono l’importanza dei backlink. Google continua a considerare i link come un segnale forte della qualità e della rilevanza di un sito, contribuendo significativamente al suo posizionamento nei risultati di ricerca.
Strategie di Link Building nel 2024
La costruzione di un profilo di backlink naturale e diversificato è fondamentale per il successo della SEO. Gli esperti consigliano di evitare pratiche non etiche come l’acquisto di link, che possono portare a penalizzazioni da parte di Google. Invece, è preferibile investire tempo nella creazione di contenuti di alta qualità che attirino naturalmente link da altre fonti autorevoli.
Le strategie di link building dovrebbero concentrarsi su tecniche come la guest blogging, la creazione di contenuti virali e la partecipazione a forum e comunità online rilevanti. È anche importante monitorare regolarmente il proprio profilo di backlink per assicurarsi che i link siano di alta qualità e provengano da fonti rispettabili. Questo aiuta a mantenere un profilo di link sano e a evitare penalizzazioni da parte dei motori di ricerca.
Il Ruolo dei Backlink nel Futuro
Nonostante alcune dichiarazioni che suggeriscono che i backlink non siano più tra i primi tre fattori di ranking, molti esperti del settore ritengono che essi continueranno a essere rilevanti per molti anni a venire. Google stessa ha indicato che i link da siti prominenti e autorevoli sono un buon segnale di fiducia per determinare la qualità delle informazioni.
Inoltre, studi recenti hanno dimostrato che i backlink rimangono uno dei principali fattori di ranking, con una correlazione significativa tra il numero di link di alta qualità e il posizionamento nei risultati di ricerca. Pertanto, è probabile che i backlink continueranno a svolgere un ruolo cruciale nella SEO, anche se il loro peso relativo potrebbe variare con l’introduzione di nuovi fattori.
Conclusione
I backlink sono ancora un elemento fondamentale per il posizionamento sui motori di ricerca, anche se la loro importanza relativa potrebbe essere leggermente diminuita con l’introduzione di nuovi fattori come i Core Web Vitals e l’esperienza utente mobile.
Per mantenere una buona visibilità nei risultati di ricerca, è essenziale continuare a costruire un profilo di backlink di alta qualità, integrando al contempo nuove strategie SEO per rimanere competitivi. La combinazione di contenuti di alta qualità, esperienza utente ottimizzata e una solida strategia di link building rimane la chiave per il successo nel mondo della SEO.
[…] panorama della SEO, le tendenze emergenti giocano un ruolo cruciale. Sebbene ci siano nuove tendenze e algoritmi, i backlink continuano a giocare un ruolo cruciale nella SEO. Questo articolo esplorerà se i link […]