Tutti i modi per aumentare i fans della propria pagina Facebook
Come fare a promuovere una pagina Facebook?
Ci sono differenti metodi, sia online sia offline, sia gratis che a pagamento. Questa mini-guida ha l’obiettivo di fornirti una serie di indicazioni utili per promuovere la tua pagina.
Indice dei contenuti
- Come promuovere una pagina Facebook
- Come aumentare gli iscritti alla pagina Facebook: metodi online
- 1. Usare i plug-in per incorporare la pagina Facebook nel proprio sito web o blog.
- 2. Usa il blog per invogliare gli utenti a seguirti.
- 3. Dal sito/blog dai un incentivo a cliccare il “mi piace” alla pagina.
- 4. Inserire un link alla fan page ben visibile in firma alla mail di tutti i dipendenti aziendali.
- 5. Inserire il link alla fan page in tutti gli altri social media.
- 6. Inserire il link alla fan page nel proprio profilo Facebook.
- 7. Link alla pagina nei video YouTube
- 8. Invita i tuoi contatti
- 9. Promuovere la pagina nelle presentazioni Slideshare
- 10. Lancia un contest
- 11. Implementa i commenti di Facebook sul tuo blog
- 12. Interagisci con altre pagine Facebook a tema
- 13. Reindirizza gli utenti di un webinar alla pagina Facebook
- 14. Promuovi la pagina con i Facebook ADS
- 15. Promuovi la pagina con Google Ads e altre piattaforme di Pay-per-click
- 16. Pubblica contenuti coinvolgenti e di qualità.
- 17. Crea un gruppo connesso alla pagina
- 18. Sfrutta Telegram
- Come aumentare gli iscritti alla pagina Facebook: metodi offline
- 19. Inserire il link alla fanpage nel biglietto da visita.
- 20. Promuovere la fan page nell’advertising offline.
- Vuoi scoprire come costruire e ottimizzare Pagine Facebook perfette e promuovere al meglio il tuo business con il Web Marketing? Acquista il mio libro!
Come promuovere una pagina Facebook
Ho deciso di buttare giù una lista più o meno completa di quelle che sono le tattiche e strategie dichiaratamente “white-hat” per aumentare in modo naturale e nel tempo gli iscritti alle proprie pagine facebook. Per molti di voi le cose che troverete scritte in questo post saranno lette e rilette ma sicuramente è sempre bene un ripasso generale e mi auguro questo post possa fungere da guida a quanti si approcciano da poco agli strumenti social e si chiedono come aumentare i likers e di conseguenza l’interazione della propria pagina.
Vado con la lista.
Come aumentare gli iscritti alla pagina Facebook: metodi online
1. Usare i plug-in per incorporare la pagina Facebook nel proprio sito web o blog.
Meta stesso ha una pagina dedicata ai plug-in di incorporazione di pagine. A patto che la Pagina non sia soggetta a restrizioni, puoi usarli per inserire un rimando ad essa alla fine dei post sul blog o nella sidebar. Chi visita il sito, può usare questa piccola anteprima per mettere direttamente “mi piace” alla Pagina.
In alternativa, è possibile incorporare solo il pulsante “mi piace” sul sito. Per poterlo usare, però, gli utenti devono aver già eseguito il login a Facebook dal dispositivo che stanno usando.
2. Usa il blog per invogliare gli utenti a seguirti.
Alla fine di ciascun post sul blog, scrivi una lista in cui si spiegano i motivi per cui seguirci, come ad esempio la possibilità di essere aggiornato giornalmente su informazioni di interesse, la possibilità di ricevere sconti e promozioni riservate agli utenti facebook, l’accesso a contenuti esclusivi, ecc.
Inoltre, sfrutta i plug-in di incorporamento anche all’interno dei post. Ad esempio, incorpora post o video che hanno generato discussioni sulla Pagina, usandoli come punto di partenza per esprimere riflessioni o per parlare di un determinato servizio. Le persone saranno invogliate a mettere “mi piace” per essere sempre aggiornati su eventuali sviluppi della vicenda.
3. Dal sito/blog dai un incentivo a cliccare il “mi piace” alla pagina.
Dopo aver inserito il like box sul sito/blog è possibile crearsi un tassello sopra il box con all’interno una call-to action del tipo “Seguici su Facebook e riceverai uno sconto sui nostri prodotti”. Facebook consente infatti di condividere delle offerte speciali sulla Pagina aziendale, con o senza codice promozionale, da usare online oppure offline. La possibilità di rimanere sempre aggiornato sulle promozioni diventa così un incentivo a seguire la Pagina e interagirvi, per non perdere eventuali sconti a tempo.
4. Inserire un link alla fan page ben visibile in firma alla mail di tutti i dipendenti aziendali.
Sembra scontata come cosa ma in molti non lo fanno.
Esempio in Twitter nella bio, in YouTube, in Google+, in LinkedIn e nella brand page di Foursquare, Pinterest e Instagram.
6. Inserire il link alla fan page nel proprio profilo Facebook.
Inoltre si potrebbe chiedere ai propri dipendenti (se ci sono) di fare la stessa cosa.
7. Link alla pagina nei video YouTube
Se producete video che diventano popolari, l’idea potrebbe essere quella di inserire il link alla fan page alla fine nel video e nella stessa descrizione del video.
8. Invita i tuoi contatti
Chiaramente solo se interessati e se si dispone di un database di email con le quali si è stati in contatto in passato, è possibile inviare una mail che inviterà l’utente a iscriversi alla vostra pagina facebook.
Se partecipate ad eventi e realizzate delle presentazioni, ricordatevi sempre di inserire il link ai vostri contatti, sito web e ai social e quindi alla pagina Facebook.
10. Lancia un contest
Probabilmente tra le tattiche a disposizione online, quella di organizzare un contest con premio in palio è la strategia che si rivela essere la più efficace per l’aumento dei fan in poco tempo. Se la pagina ha almeno 2.000 mi piace, può perfino creare una tab personalizzata per ospitare i contest. Considera però 2 cose: in Italia la legge è molto restrittiva nei confronti dei concorsi a premio (che devono prevedere bandi ufficiali e quindi costi notarili e organizzativi non indifferenti) e inoltre i fan acquisiti generalmente sono meno fedeli di quelli che cliccano il “like” in maniera spontanea, in quanto, gran parte di loro, saranno richiamati più che dal brand/prodotto/servizio, dalla possibilità di vincere il premio in palio.
Se sei comunque interessato a questo strumento, esiste un modo per semplificare il processo senza incorrere in sanzioni: metti in palio solo premi di “minimo valore” monetario; non valgono i buoni sconto nè premi dichiaratamente di valore. Possibili premi sono l’essere scelti per un’antologia da distribuire gratuitamente, ad esempio, oppure la possibilità di vedere la propria foto pubblicata sulla Pagina.
11. Implementa i commenti di Facebook sul tuo blog
Il plugin dei commenti è utile per aumentare i fan in quanto tra le opzioni che avrete a disposizione ci sarà quella di commentare come fan page e se scrivete dei post che ricevono molti commenti le vostre risposte appariranno a nome della vostra pagina.
12. Interagisci con altre pagine Facebook a tema
Una funzione a mio avviso poco utilizzata come community management su facebook è “Usa Facebook come…” e selezionare la pagina che si vuole utilizzare. Andando poi in homepage (newsfeed) si potrà poi commentare alle altre pagine a tema che avrete aggiunto tra le preferite della vostra apportando contenuti/risposte di qualità (no spam). Da un paio di testi effettuati posso dire che in una mezz’ora di tempo investito ho acquisito una decina di nuovi likers.
13. Reindirizza gli utenti di un webinar alla pagina Facebook
Se realizzate webinar, dopo l’iscrizione potete reindirizzare gli utenti su qualsiasi indirizzo desiderate. Uno di queste potrebbe essere proprio la pagina Facebook.
14. Promuovi la pagina con i Facebook ADS
Chiaramente qui andiamo già sugli strumenti a pagamento di Facebook ma le possibilità offerte sono diverse e permettono una targetizzazione avanzata di utenti realmente interessati.
15. Promuovi la pagina con Google Ads e altre piattaforme di Pay-per-click
Chi l’ha detto che non è possibile promuovere la fan page con Google e Company? 🙂
16. Pubblica contenuti coinvolgenti e di qualità.
Come ben sappiamo immagini, video e domande creano maggior engagement e fruttano condivisioni ed esposizione agli amici dei propri amici generando logiche di marketing virale. Gran parte della vostra strategia deve focalizzarsi sui contenuti e sul content marketing per acquisire fan in modo del tutto naturale.
Negli ultimi anni, abbiamo visto che anche i contenuti divisivi generano tanto engagement; possiamo trovare numerosi esempi di questo nelle strategie di politici famosi. Nei limiti del rispetto altrui e dei valori del brand, si possono sfruttare questi meccanismi anche in una Pagina aziendale.
“Meglio la pasta liscia o quella rigata?”
“Gli uomini si dovrebbero depilare?”
“Le Harley Davidson meritano la loro fama?”
Sono tutti esempi di domande innocue quanto “calde” che, insieme a una grafica accattivante e una piccola spinta pubblicitaria, potrebbero generare discussioni e attrarre nuovi mi piace.
17. Crea un gruppo connesso alla pagina
Per una Pagina aziendale, ottenere una buona reach organica su Facebook diventa sempre più difficile, così come aumentare i fan senza bisogno di ads. Per questa ragione, molte aziende hanno iniziato a creare gruppi Facebook connessi alla pagina e che richiamano i servizi offerti.
Rispetto alle pagine, i gruppi hanno una reach migliore e riescono a ottenere un maggiore coinvolgimento degli utenti. L’importante è che abbiano queste caratteristiche:
- un codice di comportamento chiaro e da sottoscrivere per essere ammessi nel Gruppo;
- contenuti utili e di valore, specie tutorial e risposte a richieste di aiuto;
- un collegamento chiaro ai valori e alla mission del brand.
18. Sfrutta Telegram
Esistono strumenti per connettere la propria Pagina a un gruppo Telegram, affinché invii messaggi automatici quando scattano alcuni input. Ad esempio, è possibile fare in modo che il gruppo riceva una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo post sulla Pagina.
Il possibile problema di Telegram è che concentra le discussioni soprattutto al proprio interno. Le notifiche invitano i membri del gruppo a visualizzare il post, ma c’è sempre il rischio che l’engagement rimanga all’interno del gruppo.
Come aumentare gli iscritti alla pagina Facebook: metodi offline
19. Inserire il link alla fanpage nel biglietto da visita.
Oltre a inserire il link testuale alla pagina, puoi stampare un QR code per consentire l’accesso diretto da cellulare. Ormai è possibile creare QR code gratis online, senza scaricare applicazioni o programmi specifici per qualsiasi settore. Ps. sapevi che oggi puoi creare Qr Code per matrimoni o qualsiasi altro tipo di evento? L’idea nasce da Picbook.it.
20. Promuovere la fan page nell’advertising offline.
Cartellonistica, menu dei ristoranti, camere d’albergo, spot televisivi e radiofonici, tutti gli strumenti di adv offline sono ideali a promuovere la fan page.
Chiaramente questa non può essere una lista completa ma solo le idee che mi vengono in mente. Se ne avete altre, che avete anche testato e visto funzionare, segnalatemele nei commenti! 😉
Grazie mille per i consigli! Cercherò di applicarli alla mia pagina Facebook
facebook.com/giocollectionuomo/
Buongiorno,nel caso io voglia cercare di incrementare i miei fan con un regalo ad estrazione come ad esempio una cover o un braccialetto…non posso? Parlo di un blog personale, nona fini di guadagno su nulla
Ciao mi aiutate x favore
Consigli utilissimi!! Grazie mille ! Mi aiutate a farla crescere? ?
Grazie mille Dario per gli ottimi consigli, la mia pagina http://www.facebook.com/equopet ha preso il volo in pochissimo tempo grazi a te!
Ciao Dario,
un consiglio: dove inseriresti su Google+ l’indirizzo della pagina Facebook?
Ciao,
nel tuo profilo personale in “informazioni”, c’è la sezione “Link” che puoi modificare per inserire il link alla pagina Facebook in “altri profili”.
Ciao davide,
una informazione: su Twitter inserisco l’URL della pagina Facebook in BIO, ma su Google+?
Io non uso lo scambio fans perché i fans non sono interessati ma la pubblicità diretta coi i sito di vendita fans ci è venditafan.it o marketing-seo.it . Il sistema funziona con un network di siti e le persone che ti aggiungono sono interessate. Ho provato sulla mia pagina. Si chiama biscottini!
http://newtechnologyland.altervista.org/blog/ aiutatemelo a farlo crescere grz 🙂
Lo scambio fans lo sconsiglio anche io. Ho provato ma non funziona bene…
Grazie Dario dei consigli. Io ho acquistato dei fans su ilike-social.com e adesso mi chiedevo come fare a farli crescere ancora. I tuoi suggerimenti sono utili sopratutto quando parli di contenuti coinvolgenti e di qualità.
Buongiorno…un’informazione. Io vorrei utilizzare il tab di facebook Top Fans e regalare un gadget/ sconto per chi arriva in cima alla top fans…devo creare un bando ufficiale e incorrere in costi notarili?! dove posso trovare queste informazioni? grazie mille
Ciao, se il concorso prevede un premio dal valore economico superiore ad 1euro, allora si, il concorso deve essere regolamentato per non incorrere in sanzioni penali. Qui viene spiegato meglio il tutto: http://www.webinfermento.it/concorsi-su-facebook/
Manca solo il QR code o sbaglio?