I Social Media generano un ROI positivo per le aziende? Un’indagine afferma di si.
L’eterno dilemma del Social Media Marketing, approccio strategico dalla caratteristica dell’essere di difficile misurazione, trova una parziale risposta nelle risposte rilasciate da un campione di grandi aziende intervistate (655 aziende presenti in Nord America, America Latina, Europa e Asia) in un’indagine pubblicata in un recente report da Tata Consultancy Services (TCS).
Sembrerebbe infatti che per il 38% delle aziende intervistate il ritorno dell’investimento dalle attività svolte con i social media sia positivo. Più del doppio rispetto al 18% del campione intervistato che dichiara aver raggiunto un ritorno dell’investimento negativo. Tuttavia, non sorprenderà sapere che circa il 44% delle aziende intervistate non ha ancora cercato di misurare il ritorno dell’investimento dei social media e di questi il 32% ha in programma di farlo mentre il restante 12% non è interessato a misurarlo.
Altro dato interessante, ci fa sapere ad esempio che le aziende che riscontrano un ritorno dell’investimento positivo operano in settori come Media e intrattenimento, high tech, retail, prodotti di consumo e di viaggi, mentre agli ultimi posti troviamo settori legati ai servizi bancari e assicurativi e ai prodotti per la salute. Ciò in realtà non deve stupirci, in quanto il dato conferma ancora una volta come i settori e le aziende che riescono a generare maggiori volumi di engagement e di creare tribù di appassionati attorno ai loro prodotti e servizi, siano quelli i cui prodotti hanno un alto tasso di discussione e confronti tra pari. Infatti sarà più facile trovarci a discutere, commentare e condividere su Facebook le nostre impressioni riguardo l’ultimo iPad retina piuttosto che sull’ultima offerta di prodotto di una compagnia assicurativa.
Infine, per distribuzione geografica delle aziende che riportano un roi positivo, possiamo sapere che gli asiatici sono i più soddisfatti 55%, seguiti da America Latina (41%), Nord America (35%) ed Europa (29%).
Il report completo lo potete scaricare a questo link.
Vuoi dire la tua?