SMXL Milano 2019: un concentrato di formazione dal respiro internazionale
È calato il sipario sull’edizione 2019 del SMXL Milano, un evento completo dedicato alla formazione nel settore del web marketing. Tanti gli argomenti discussi e su cui si è dato modo ai partecipanti di metterci le mani e osservare operativamente come agire sulla SEO, Content Marketing, Adv, Social Media e Link Building, il tutto suddiviso in tre giornate dall’intenso potere contenutistico.
La prima giornata è stato dato ampio spazio alla parte operativa e strategica con i trainer che hanno spiegato, in un workshop di quatto ore, come metter le mani in pasta in ogni ambito.
È proprio durante questa giornata che siamo stati protagonisti con Web in Fermento intervenendo con un workshop mirato sulla Link Building e le Digital PR. Dario Ciracì ha discusso con i partecipanti, quasi come in una tavola rotonda, gli argomenti correlati alle buone pratiche per ottenere una Link Building efficace e il ruolo, importantissimo, delle Digital PR nel successo dell’intero processo. Durante il workshop si è dato spazio anche ad un’analisi realtime di alcuni siti dei partecipanti.
I giorni due e tre, invece, sono stati organizzati in interventi spot, divisi per aree tematiche, molto intensi in cui ogni relatore ha disquisito di argomenti.
In area SEO abbiamo seguito con interesse gli interventi di Aleyda Solis che ha analizzato ed identificato i problemi che impediscono di stabilire un dialogo corretto tra sito e Google.
Particolarmente interessante dal mio punto di vista lo speech di Jono Alderson, in area SEO, che ha svelato tecniche, strumenti e tool per rendere un sito velocissimo, seguendo la regola:
“il tempo di caricamento deve esser pari ad un secondo”.
Nel pomeriggio Bill Slawski, e a seguire Jacopo Matteuzzi, ci hanno regalato una panoramica importante su percorso per arrivare a costruire contenuti che siano efficaci e appetibili per Google. Utile anche l’intervento di Lee Odden che ha svelato le strategie per rendere contenuti già esistenti sempre freschi e utili.
Altri interventi degni di nota sono stati quelli della seconda giornata tenuti da David Amerland e Carrie Rose che hanno messo in luce casi in cui la link building può risultare dannosa per un sito se fatta male o senza criterio. Interessante anche la disamina di Britney Muller sulla Machine Learing applicata alla SEO e al marketing.
Spazio durante la prima giornata anche al SEO Doomsday una sessione di formazione avanzata sull’utilizzo di SEOZOOM.
Il filo conduttore che ha orientato queste giornate ha permesso di ottenere un modello di programma abbastanza variegato, con ogni area organizzata in sessioni riguardanti uno specifica tematica. Noi ci siamo concentrati sugli interventi dedicati all’area SEO e su quegli speaker che da oltre oceano portano una ventata di novità nelle conoscenze del panorama italiano.
Come spesso accade durante questi eventi sarebbe desiderabile avere il dono dell’ubiquità, ma sappiamo che non è possibile, ma crediamo nell’alto potere di networking. Durante questi eventi è sempre bello stringere nuove mani, ritrovare i colleghi, confrontarsi, crescere e, perché no, fare un salto sulla mitica DeLorean!

La DMC all’SMX Milano 2019
[…] Odden — SMXL Milano 2019: un concentrato di formazione dal respiro internazionale — Web In Fermento (In […]
[…] Odden — SMXL Milano 2019: un concentrato di formazione dal respiro internazionale — Web In Fermento (In […]
[…] Odden — SMXL Milano 2019: un concentrato di formazione dal respiro internazionale — Web In Fermento (In […]