6 punti per ricominciare dopo le ferie
Settembre è alle porte, le piccole (piccolissime) ferie sono ormai passate, si ritorna alla routine quotidiana tra scrivania e pc. Il nuovo inizio è già quasi tutto programmato, in teoria, e lo stato d’animo è quello di chi ha realmente una marcia in più, perché è riposato, ma che ha talmente tanto da fare che non sa precisamente da dove cominciare.
Eppure eravamo noi, qualche settimana addietro, che avevamo pianificato tutto perfettamente e che avevamo ben chiaro quello che avremmo fatto “dopo le vacanze”. Avevamo già messo i pins sulle cose che sarebbero state fatte con urgenza e le cose da ritoccare. Ma ogni anno, o in genere dopo ogni pausa, è sempre difficile riprendere in mano la routine e partire freschi e motivati a ricominciare.
Ciononostante è proprio questa situazione di incertezza che permette di far luce su tutto quello che c’è da fare e ripartire “da zero”. Seduta alla mia scrivania, non nascondo in una situazione di relax massimo (a casa mia, nel silenzio della mia freschissima tavernetta), ho già stilato la mia TO DO LIST utile per aiutarmi a ripianificare la partenza. La metto a vostro confronto in questo post per capire se siamo nella medesima situazione. Sei piccoli punti di partenza, utili per ricominciare. Vediamoli.
Indice dei contenuti
I profili in sole due settimane sono stati riempiti di svago, di foto estive, del mare e delle grandi grigliate, ma ricordate il vostro profilo com’era prima? Di sicuro, la maggior parte di voi, coloro che usano la propria immagine Social per “vendersi”, utilizzerà ogni profilo sociale per coltivare il proprio personal branding, mostrare la propria expertize e disquisire riguardo il proprio lavoro.
Ma, non c’è nulla da fare, qualcosa è sfuggito di mano durante queste settimane. È normalissimo, nel mondo Social, avere voglia di comunicare la propria gioia, ma è opportuno ricominciare proprio da questo: ricostruire la propria identità sociale professionale.
Come? Ovviamente ristabilendo le priorità di comunicazione e rivedendo i contenuti da postare partendo da quelle letture e condivisioni pertinenti con la professionalità. Vi verrà naturale tra qualche giorno.
2. Riapriamo le pagine “abbandonate”
La cosa più difficile da fare sarà sicuramente quella di ripartire con i piani editoriali sui Social. Abbiamo già tutto pronto, lo sappiamo perché abbiamo memoria visiva di come procedevamo prima delle ferie/reset.
Tuttavia, specialmente su Facebook, riprendersi l’attenzione che avevamo sappiamo che è un po’ un problema. Per questo è opportuno ripartire prestissimo, soprattutto se la pagina è ferma da più di due settimane, in modo da ripopolare i canali e stimolare i lettori al follow e alla partecipazione.
3. Tutto al suo “post”: ripartire con la redazione del blog aziendale
Vi ricordate ancora che avete un blog aziendale personale? La regola vuole che si siano pianificati tutti i contenuti per le vacanze, ma un’occhio astuto sa che durante le ferie non tutti i lettori sono all’ascolto.
Probabilmente si è deciso di rallentare la pubblicazione, come abbiamo fatto noi con il nostro blog (un articolo a settimana invece che due), ma adesso è il momento di ritornare in carreggiata e inserire nella to do list la redazione del nuovo piano editoriale dei contenuti per il blog, per i mesi a venire.
4. Riapriamo i Google Analytics e il Tool di Search Console
Vi ricordate quegli strumentini di Google che vi traccia le visite? Probabilmente qualcuno di voi, me compresa, ha un po’ messo da parte il monitoraggio dei siti.
Tutto buono, un po’ di sano digital detox aiuta a rinvigorire il cervello, ma ricordiamoci che una delle azioni preliminari da fare è proprio quello di aprire i propri tool di monitoraggio e osservare quanto accaduto nelle settimane addietro. Se non avrete colpi al cuore per crolli improvvisi, o panda resuscitati dall’ibernazione invernale, potrete dedicarvi all’analisi delle vostre chiavi di ricerca, all’andamento dei posizionamenti e saprete già da quali punti ripartire per migliorare il lavoro.
5. Rifocilliamo le conoscenze
Ok, noi siamo stati in vacanza, ma il Web no! In particolare è il Social Web che sotto alcuni aspetti è il più problematico di tutti. Parliamo di novità del settore. I Social sono quelli che non scandiscono i propri aggiornamenti sulla base della reattività di chi li studia ed utilizza per lavoro, anzi! Se un aggiornamento sostanziale può esser fatto (Murphy docet), la data di release viene fissata proprio nel momento di maggior relax per il lavoratore-smanettone.
Esempio calzante è il recentissimo ed importantissimo aggiornamento sull’algoritmo di Facebook per il mobile rilasciato a cavallo dell’inizio delle ferie o, notizia di ieri, la possibilità di aggiungere il pulsate di contatto diretto sui post di Facebook.
È importante allora rinfrescare le conoscenze e ritornare al passo con gli aggiornamenti. Scandagliare la rete alla ricerca di notizie scottanti, dunque, ci permetterà di non rimanere indietro e di aggiornarci sui vari cambiamenti avvenuti in nostra assenza.
6. Cancellate la lavagnetta in ufficio e riordinate la scrivania
È opportuno, per riabituarsi alla routine, fare un reset anche nel luogo dove si lavora. In primis date un’occhiata alla lavagnetta di lavoro e scrivania. La prima sarà sicuramente rimasta a inizio agosto: avete qualcosa da cancellare? Sicuramente qualcosa l’avrete portata a termine durante le ferie, nei buchi tra uno Spritz e un tuffo al mare, ma ricalibrare gli sforzi, assegnando le giuste priorità, vi consentirà di non sentirvi affannati.
Resettate tutto e ripartite da zero, sarà come partire da una tabula rasa. Ovviamente il cambiamento deve avvenire anche dalla scrivania che, probabilmente, sarà piena zeppa di materiale abbandonato nei fumi della gioia di inizio vacanze.
Questi sono i punti sui quali sto già focalizzando la mia attenzione. Settembre è alle porte e il cliente scalpita, lo so già. Dunque meglio farsi trovare ben equipaggiati e già pronti a dare risposte a tutte le domande! Avete da aggiungere qualcosa che state già facendo in questi giorni di lento rientro?
Buon (nuovo) lavoro a tutti! 😉
Si Maria grazie per i consigli ma per i 30°…. aspettiamo il primo settembre.
Ci mancherà il caldo.. anche se i nostri PC non vedono l’ora di un po’ di refrigerio 😉