Webinfermento rinnova la sua veste grafica! Genesi di un lavoro
Mediamente un template grafico di un sito web invecchia in quattro o cinque anni. Il precedente tema grafico di Webinfermento è durato esattamente cinque anni.
Quello che oggi avete davanti, mentre leggete questo post, è la nuova veste grafica del nostro magazine, che ha richiesto oltre due anni (a partire dalla prima bozza grafica che trovate in fondo al post) di concept e di sviluppo, prima della sua implementazione.
In questi anni molte cose sono cambiate, sia nei trend del web marketing sia nella nostra crescita professionale.
Partiamo per ordine.
Circa 6 anni fa progettammo il precedente template di Webinfermento che nasceva con semplice blog finalizzato ad approfondire l’allora neonato Social Media Marketing e altre tematiche legate al nuovo (all’epoca) web2.
La struttura che scegliemmo era quella del classico blog e scegliemmo WordPress con piattaforma di gestione dei contenuti. Sul design del template grafico non c’è mai stato dubbio: abbiamo sempre preferito disegnarli totalmente da zero, come se fossimo dei sarti e grazie alle abilità di Maria Pia venne fuori anche un ottimo lavoro.
Dicevo all’inizio, che i template grafici vanno rinnovati dopo qualche anno e anche il nostro aveva bisogno di un rimodernamento che trasmettesse anche la nostra crescita.
Abbiamo così deciso di orientare il restyling verso un approccio più corporate che presentasse meglio la nostra agenzia, le nostre specializzazioni e il nostro percorso di crescita e che al tempo stesso mantenesse in primo piano il nostro blog, tra i più seguiti in Italia tra i blog di web marketing e che rappresenta anche la nostra voce di confronto e dialogo con lettori e colleghi.
Indice dei contenuti
La Homepage
La home è la vera novità del restyling. La nuova grafica riflette le attuali tendenze nel web design. Abbiamo cercato di rendere il template più in linea con gli standard tecnologici moderni, affidando tutta la parte di design completamente (almeno nel 90%) ad elementi grafici svg e css
riducendo al minimo l’utilizzo delle immagini per la rappresentazione degli elementi che compongono l’intero template.
Abbiamo sperimentato anche l’animazione su immagini svg, create in Illustrator, tradotte in svg ed animate con SMIL
La parte iniziale quindi sarà più orientata a riflettere servizi corporate e ai clienti per i quali abbiamo lavorato in questi anni, ma scorrendo in base troverete subito accessibile gli ultimi articoli pubblicati sul blog, gli articoli più letti e la sezione “Utility” con guide e risorse utili.
Nella pagina “Chi siamo” saranno mostrate le tappe fondamentali della nostra crescita, mentre più spazio sarà dedicato ai progetti realizzati (Portfolio) e alla descrizione dei servizi (Servizi).
Il Blog
Infine il blog sarà accessibile in tutti i suoi articoli nella sezione Blog, che ora presenta anche una migliore categorizzazione degli articoli con un filtro sempre ben visibile per trovare gli articoli, i case study e le ricerche per la tematica preferita.
Anche la pagina del singolo articolo è stata migliorata, rendendo la navigazione e la lettura ancor più piacevole.
I link alla community social saranno sempre ben visibile e gli articoli più letti mostreranno anche il numero di letture.
In più per quanto riguarda l’azione di condivisione Social, abbiamo pensato di includere, data la rilevante popolarità che sta conoscendo, il pulsante per condividere i contenuti su Telegram. In questo modo, in pochissimi click, sarà possibile segnalare il post direttamente all’interno dei canali o per singolo utente! Provatelo! 😉
Il Responsive
Ampio lavoro è stato fatto anche sulla versione responsive per smartphone e tablet. Ora l’intero sito è responsive e la navigazione ancor più agevolata.
Noi ci abbiamo messo tutta la nostra passione e la nostra tecnica per darvi un prodotto editoriale ancora più funzionale. Speriamo vi piaccia 🙂
Qui sotto la bozza grafica risalente al 3 febbraio 2014
Tutto gigantesco
Abbiamo scelto di lavorare in percentuali e si, abbiamo deciso di creare grandi spazi, nulla di definito e racchiuso, tutto aperto ed una tipografia leggibile al massimo livello!