3 importanti Facebook News: Reazioni, Obiettivo Lead negli Ads e Canvas Shopping
Ormai lo diciamo da tempo: non trascorrono mai diverse settimane senza che Facebook sforni una delle sue novità. Solitamente alcune di queste sono di minore importanza, ma la gran parte di loro, richiedono di essere studiate e analizzate perché interessano il più delle volte marketer e aziende che su Facebook hanno un’importante presenza.
Ho selezionato tre delle ultime novità che secondo me spostano Facebook un passo ancora più avanti nella direzione intrapresa ormai da tempo, quale strumento puro di advertising e non più soltanto, di community management.
Eccole di seguito.
Indice dei contenuti
1. Le Reazioni “Emoji” che vanno ad aggiungersi al pulsante “Mi Piace”.
Una novità di cui si parla in questi giorni, in test per il momento in Spagna e in Irlanda, ma apparsa anche ad alcuni utenti italiani, riguarda l’ampliamento del tasto primario di interazione su un post di Facebook, il classico “mi piace” ad altri pulsanti, chiamati reazioni.
Facebook offrirà agli utenti la possibilità di definire meglio la propria reazione alla lettura di un post. Benché non sia ancora il “dislike” button annunciato qualche tempo fa, è un passo ulteriore di Facebook verso l’analisi del sentiment degli utenti, che permetterà alle aziende e amministratori di pagine, di analizzare non più soltanto dati quantitativi, come avveniva finora (numero di like e di commenti), ma a disporre anche di un filtro di tipo qualitativo, appunto sulle reazioni degli utenti.
Le reazioni degli utenti saranno mostrate nelle statistiche delle pagine e, al momento, Facebook afferma che queste avranno lo stesso peso in termini di visibilità organica dei post, del classico “like” attuale. Non mi stupirei però se a breve, anche l’analisi del sentiment delle reazioni potrà impattare, ulteriormente, sulla visibilità organica dei post delle pagine.
2. Obiettivo Ads “Acquisizione di clienti potenziali”
Altra novità, già disponibile utilizzando il Power Editor e che, per ora, riguarderà soltanto il mobile, è il nuovo obiettivo introdotto nelle campagne Facebook Ads, “acquisizione di clienti potenziali”.
Questo nuovo obiettivo accorcia di un click l’azione di transazione dell’utente avvicinandolo all’istante nella parte finale dell’imbuto di conversione, perché l’utente che naviga da mobile, cliccando sull’annuncio, finirà direttamente in un form precompilato con i suoi dati, dal quale potrà immediatamente portare a termine l’azione desiderata dall’advertiser.
Nel pannello di controllo sarà infatti possibile settare l’annuncio con una serie di campi di cui vorremmo fosse composto il nostro form, più la possibilità di aggiungere fino a 3 domande personalizzate.
Sarà possibile anche aggiungere il disclaimer personalizzato e un link al proprio sito web che l’utente potrà cliccare.
Il nuovo obiettivo permetterà anche di aggiungere un pulsante di call-to action e una volta salvato e lanciata la campagna, apparirà grossomodo come quello riportato qui sotto.
Una volta cliccato l’annuncio, questo è un esempio di form che apparirà all’utente.
Fonte immagini: Jonloomer.com
Sicuramente questa è una grossa novità che potremo testare per studiarne i tassi di conversione.
3. L’evoluzione dell’E-Commerce su Facebook: dai gruppi alle pagine
Dopo aver testato per diversi mesi le vendite direttamente nei gruppi, ora è in arrivo la possibilità per implementarle direttamente sulle pagine Facebook, soprattutto per aziende che dispongono di un e-commerce.
Facebook sta testando in questi mesi una nuova funzione per la fruizione degli annunci, Canvas, che velocizzerà tutto il processo di vendita, dalla creazione dell’annuncio, al click fino all’acquisto finale.
Gli amministratori di pagine potranno così avere due possibilità:
- – quella di vendere direttamente dalla pagina, senza far uscire l’utente da Facebook, per mezzo del pulsante “Acquista”;
- – Sezione Shop: che permetterà alle pagine di far acquistare gli utenti rimandandoli sulle proprie pagine web.
Lo possibilità di spingere verso un’esperienza di Ecommerce su Facebook era in studio almeno da cinque anni, ma non era mai decollato. Vediamo se ora i tempi di adozione saranno quelli giusti.
Vedremo come evolveranno queste 3 features interessantissime. Nel frattempo, iniziamo a testarle! 😉
Ciao; perché Facebook il mio disattiva in modo che io ho la mia pagina facebook che ho già promuovere a 550 euro per gli anni e le mosche o cosa? Lasciate che la gente tranquilla, invece di disturbare noi PER L’AMMINISTRATORE delegato Mark zuckerberg
Ciao, vi ho visti al SMS, complimenti per l’esposizione 🙂
Una domanda riguardante la funzionalità di questo e-commerce su Facebook tramite le pagine: ci deve obbligatoriamente essere uno shoponline esistente sul sito aziendale o sarà possibile vendere dalla pagina Facebook senza piattaforma e-commerce sul proprio sito?
Ciao Maura,
grazie per i complimenti! 🙂
Non è ancora chiaro, ma dalle informazioni rilasciate da Facebook sembra proprio che l’admin di pagina avrà la doppia personalità, rimandare l’utente sullo shop del suo sito oppure permettergli l’acquisto nell’apposita sezione della pagina, senza che disponga di un e-commerce.
Mr perché Facebook il mio disattiva in modo che io ho la mia pagina facebook che ho già promuovere a 550 euro per gli anni e le mosche o cosa? Lasciate che la gente tranquilla, invece di disturbare noi PER L’AMMINISTRATORE delegato Mark zuckerberg
Sempre preciso/i e pronti ad informare nella miglior maniera possibile.
Bravi ragazzi, vi si segue sempre volentieri 😉
Grazie Alessandro! 🙂
E per i leads come estrai contatti generati?
Per ora manualmente scaricando un file csv con tutti i dati. Sicuramente a breve Facebook permetterà di integrare la funzione con i crm più utilizzati.
Io no riesco, estraggo il csv ma i dati non ci sono. Bisogna impostare qualche opzione?
Ciao Mr; perché Facebook il mio disattiva in modo che io ho la mia pagina facebook che ho già promuovere a 550 euro per gli anni e le mosche o cosa? Lasciate che la gente tranquilla, invece di disturbare noi PER L’AMMINISTRATORE delegato Mark zuckerberg