Place Tips: la risposta di Facebook al morente Foursquare
Facebook, dopo aver passato un periodo “buio” dal punto di vista dei servizi localizzati, finalmente da qualche tempo sta concentrando l’attenzione nel migliorare le feature dedicate alle persone in mobilità. L’obiettivo potrebbe esser quello di imporre lo strumento anche per la fetta di utenti che sfruttano i propri dispositivi per individuare luoghi da visitare, foto dei luoghi degli utenti e suggerimenti cosa fatta egregiamente da altre App. L’obiettivo di Facebook, sappiamo, è primeggiare e abbracciare tutto il mondo dei social all’interno di sè stesso per fornire un unico, completo, strumento che faccia pensare all’utente di non aver bisogno d’altro.
È freschissima la notizia che comunica l’introduzione dei “Place Tips” all’interno del News Feed.
Place Tips. Di cosa parliamo?
Essenzialmente è un aggiornamento che riguarda i profili degli utenti che hanno effettuato azioni di registrazione sui luoghi, o che sono stati localizzati in un luogo, oppure che abbiano lasciato una traccia della propria presenza in quel posto producendo del contenuto. L’aggiornamento algoritmico sui luoghi di Facebook, immagazzinerà tutte queste informazioni per renderle visibili e fruibili a futuri utenti visitatoti di quel posto, intercettando le azioni che sono state compiute in quel posto dai propri amici e fornendo tutti i contenuti postati come foto, recensioni, status ed eventi nonché informazioni di business provenienti dalle pagine ufficiali.
La schermata che permetterà di ottenere tutto questo, non è nuova. Da qualche tempo siamo abituati, infatti, nel momento in cui viene effettuata una condivisione di un contenuto sul proprio profilo, a vedere un resoconto di informazioni provenienti dalla nostra attività social da li ad un anno, più ulteriori informazioni provenienti dalla pagina di condivisione.
Ebbene Place Tips funzionerà nella medesima maniera. Se infatti si è in un determinato luogo magari si vorrebbe conoscere dove andare a mangiare, cosa c’è di interessante da visitare, visualizzare le immagini degli amici e loro recensioni, e magari conoscere eventi in programma. Ecco Place Tips, permetterà di dare una risposta a tutte le curiosità che un utente sicuramente potrebbe avere per un nuovo posto.
Un’icona che apparirà al top dello streaming delle news, invoglierà a ricevere informazioni su quel luogo.
Al tap si verrà reindirizzati su una nuova pagina (virtuale) che avrà il compito di accorpare tutte le schede informative sul luogo. In particolare queste schede conterranno:
- pagina di riferimento del luogo, se esistente, con i relativi tasti di like, messaggio e checkin;
- foto realizzate dai propri contatti;
- ultimi post pubblicati dai proprietari della pagina (se esistente);
- informazioni che permettono di conoscere il posto: recensioni, post degli amici sul luogo, eventuali menu e servizi in caso di attività ricettivo/ristorative;
- eventi in programma in quello specifico luogo;
- suggerimenti correlati alle abitudini di esplorazione dei luoghi degli utenti.
Attenti sempre alla privacy e alle informazioni utili per gli utenti
Ovviamente Facebook non ha lasciato da parte la questione privacy, sempre nell’occhio del ciclone quando vengono rilasciati nuovi aggiornamenti. É possibile disattivare la funzionalità Place Tips in qualsiasi momento dal menu dedicato che permetterà di rimuovere tutti i contenuti provenienti dalla funzionalità luoghi o semplicemente di monitorare i consigli nascosti.
Un aggiornamento che sarà di sicura utilità per le attività commerciali locali che in questo modo potranno assolutamente godere di nuovi modi per promuoversi localmente a patto di avere una pagina ben strutturata ed ottimizzata a soddisfare le esigenze degli utenti alla ricerca di informazioni complete.
Vuoi dire la tua?