marketing 2.0, social media, Social Media Marketing

Perchè “mi piace” una pagina Facebook

Dopo aver analizzato le 5 regole del Facebook Marketing, oggi vogliamo parlarvi del perché noi utenti mettiamo il “mi piace” a una pagina Facebook. Rispondere a questo quesito potrebbe significare andare a scavare in profondità nella psicologia degli utenti. Potrebbe piacermi una pagina Facebook aziendale perché quello che viene pubblicizzato al suo interno rispecchia i miei interessi, la mia cultura, il mio modo di vestirmi o le mie convinzioni politiche, ma potrebbe anche darsi che io utente vado a mettere il “mi piace” a una pagina pur non intendendo ne ora ne mai effettuare un acquisto.


Volendo dare alcune delle tante motivazioni che ci spingono a farci piacere una pagina, quelle secondo me più comuni potrebbero essere:

Curiosità, design, riconoscimento

Possiamo notare una nuova pagina da uno dei nostri contatti che ha messo “mi piace”, sul nostro stream, cliccarci e atterrare sulla tab iFrame, costruita con un design accattivante, che ci invita a iscriverci per seguire il prodotto, servizio o brand su Facebook o sbloccare ad esempio l’accesso ad uno sconto o altre cose riservate ai likers. Altre motivazioni possono riguardare, come accennato prima, il fatto di riconoscersi in pagine aziendali da cui non acquisterò, ma che magari mi piacerebbe acquistare. Esempio il fatto di mettere il like alla pagina della Lamborghini o Ferrari, che sappiamo che non avremo mai.

Offerte e sconti

Anche da ricerche pubblicate su eMarketer, è emerso come l’accesso a sconti, coupon e offerte limitate agli iscritti, sia il primo motivo che spinge gli utenti a iscriversi a una pagina. In questi anni, dapprima con le tab fbml e ora, con quelle iframe i social media marketer includevano nelle basi delle proprie strategie di facebook marketing l’incentivo a iscriversi alla fan page dato dalla possibilità di scaricarsi un coupon sconto, acquistare da un f-commerce a prezzi scontati o partecipare a eventi che venivano comunicati solo sulla fan page.

Contest e coinvolgimento nelle campagne aziendali

I contest, o concorsi a premi, funzionano sempre. Danno un motivo in più agli iscritti per parteciparvi, divertono ma soprattutto creano passaparola e attirano nuovi iscritti alla pagina e di conseguenza sono efficacissimi per fare branding. C’è anche un motivo in più che ci spinge a seguire un brand sulla propria pagina facebook, il cosiddetto empowering involvment, ovvero la possibilità di prendere parte attiva alla realizzazione dell’output aziendale, a partire dalla proposta di idee e concept per prodotti, packaging, canali distributivi e lo stesso prezzo, fino al prendere parte alla realizzazione vera e propria del prodotto che sarà poi venduto.

News feed informativo e divertente

Sappiamo benissimo che il contenuto di una pagina facebook ci può attrarre e spingerci a seguirla. Soprattutto se a consigliarci la pagina, per i soli contenuti che vengono pubblicati, sia stato un nostro amico. Tra tutti i like che mettiamo alle pagine, ci ricordiamo più di alcune e non di altre anche per la qualità dei contenuti pubblicati. Se una pagina emoziona con status update, immagini dettagliate e video divertenti e virali capaci di generare un elevato tasso di engagement, allora la pagina si diffonderà anche più facilmente tra gli utenti e il passaparola ci porterà a cliccare il tanto famoso tasto “mi piace”!

Cause sociali

Infine anche i like alla pagine che reclamizzano cause sociali sono molto diffuse. Queste pagina non sono aziendali ma hanno il solo obiettivo di raccogliere voti sulle questioni di ordine sociale o generare attivismo online, che possa poi influenzare l’offline.

Voi che ne pensate? Vi lascio con un’immagine delle 12 motivazione indicate nel post di Social Media Today

Front-end Developer e Designer. Si occupa dello sviluppo di siti web, dalla radice all'interfaccia, e nella realizzazione di contenuti che siano più efficaci per comunicare in rete: infografiche, grafiche specifiche per i Social, User Interface per siti e landing page.

Guarda tutti i post di

Vuoi dire la tua?

3 risposte a “Perchè “mi piace” una pagina Facebook”

  1. Ornisami ha detto:

    …c’è un altro motivo per cliccare “MI PIACE” su una pagina facebook, e l’ho provato in prima persona: avere una risorsa “in cambio”! concordo con quanto detto nell’articolo ossia che il “mi piace” può essere sinonimo di socializzazione con gli amici, un esplicitare interessi comuni quasi a confermare un rapporto interpersonale…o ancora un “mi piace” per un contest che ti coinvolge e ti fa sentire protagonista ma… nel caso in cui ti trovi a cliccare MI PIACE per accedere poi ad un documento che può darti qualcosina in più…e allora si che sei davvero motivato!! esempio pratico verificatosi nei giorni scorsi: pagina Facebbok di YMA – una bontà fatta di latte… se clicchi mi piace e inserisci la tua mail ti arriva nell’immediato un simpaticissimo ricettario con mille idee per sfruttare latte, yogurt e simili….ma dagli antipasti, ai primi, ai secondi con desserts e finger food…. io l’ho trovata davvero un’iniziativa carina e nn ci ho pensato 2 volte prima di dire che “MI PIACE”….

  2. Metalnik ha detto:

    proprio in questi giorni stavo pensando a questo soggetto! lol grandi!u00a0

  3. Metalnik ha detto:

    proprio in wuesti giorni stavo pensando a questo tema! lol grandi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.