Social Media Marketing

Alcune feature delle pagine Facebook che potresti non conoscere

Le pagine Facebook subiscono modifiche continue al layout, al ritmo quasi semestrale. Stare dietro alle decine di cambiamenti è difficile. Il più delle volte si tratta di piccoli cambiamenti che, tuttavia, potrebbero tornare utile conoscere per sfruttare al meglio le potenzialità di una pagina.

Dalla nascita (2009) ad oggi, le pagine Facebook sono evolute in strumenti veri e propri di web marketing, arrivando a somigliare sempre più ad un sito web, confermando che la strada seguita da Facebook è quella di fare in modo che le aziende scelgano in primis Facebook quale canale preferito per promuovere le proprie attività.

In questo post ho deciso di riprendere alcune interessanti feature viste nei mesi precedenti e che potresti ancora non conoscere e ti rimando alla mia guida completa alle pagine Facebook dove troverai una serie di informazioni utili per fare Marketing su Facebook.

1. Layout aggiornato delle pagine

Nello scorso Giugno le pagine Facebook hanno subito un cambiamento importante del layout, che in effetti le hanno portate ad essere molto simili ad un sito vetrina.

Per certi versi ricorda il layout che le pagine avevano nel 2011, ma la differenza è che oggi abbiamo a disposizione uno strumento molto più ricco di informazioni, con più possibilità di personalizzazioni e decisamente più orientato alla vendita e all’acquisizione di leads.

Essendo cambiate le dimensioni delle pagine Facebook, abbiamo anche ridisegnato l’infografica aggiornandola e la trovi qui.

2. Tab vetrina e servizi

Utilissime queste tab per arricchire la pagina di ulteriori dati e permette anche agli utenti di acquistare prodotti e servizi.

Possono essere personalizzare con informazioni quali titolo, descrizione, immagine e prezzo. Sembra inoltre che presto arriveranno anche le tab “Jobs”.

3. Tagging dei prodotti e servizi nei post

I prodotti inseriti nella tab vetrina o servizi possono poi essere taggati nei post.

Quando ci si appresta a scrivere un post comparirà un nuovo pulsante, che permetterà di selezionare il post desiderato.



Si possono taggare sia prodotti sia i servizi, e nel post sarà possibile anche aggiungere link o altri tipi di contenuto. Il tutto permetterà di avere poi un post pubblicato nel feed con un carattere visuale più marcato e che richiamerà l’attenzione dello sguardo dell’utente che scorre il feed. Utile se sfruttato in maniera da mostrare contenuti informativi correlati a prodotti/servizi venduti.
Oltre al prodotto/servizio, verrà anche mostrato il mini-box di richiamo della pagina Facebook associata.



4. Template predefiniti per le pagine

Accedendo alle impostazioni della pagina e cliccando poi su “Modifica pagina” sarà possibile scegliere uno dei diversi template messi a disposizione da Facebook per le pagine, a seconda degli obiettivi e tipologia di azienda associata. Cliccando su modifica, si potrà scegliere quello più utile alla propria pagina e, le variazioni, seppur minimali, saranno in termini di informazioni mostrate all’utente e sul pulsante di call-to action.

5. Interfaccia semplificata per la creazione dei post

Dalla homepage della pagina, sono presenti dei nuovi tasti di azione che permettono di pre-impostare tipologie di post a seconda dell’obiettivo. Oltre alla possibilità classica di condividere foto o video o di impostare post sponsorizzati, si potranno creare facilmente eventi o post in cui si invitano gli utenti a chiamare l’azienda o a inviare messaggi.
Il post poi pubblicato avrà la caratteristica di avere un pulsante di call-to action che identificherà chiaramente l’azione richiesta.



Esempio di un post per ricevere chiamate telefoniche.

6. Cross-posting tra le pagine

Il cross-posting è una funzione non molto nota. Per accederci è necessario andare nelle impostazioni della pagina e, nel menu a sinistra, sarà presente il tab cross-posting. Il cross-posting è una funzionalità per la condivisione di video tra pagine che si seguono a vicenda.
La Pagina deve confermare tale relazione aggiungendo la tua Pagina alle sue impostazioni di cross-posting.



Una volta che la “relazione” è stata approvata da entrambi gli admin delle 2 pagine (aggiungendo l’altra pagina dalle impostazioni di cross-posting e per farlo è possibile anche inviare un link di invito all’altro admin) si potranno creare cross-posting.

Quando verrà caricato un video e attivata dalla finestra di creazione post, il cross-posting, l’altra pagina si ritroverà una notifica di un video pubblicato in cross-posting e potrà decidere di ripubblicarlo in un nuovo post.

Tra i benefici principali, quello di raggiungere un pubblico più vasto e la possibilità di visionare, per entrambe le pagine, le statistiche del video cross-postato.

7. Utilizzare un video come immagine profilo della pagina

Le pagine possono anche utilizzare mini video al posto dell’immagine profilo. Il video non può superare i 7 secondi e girerà in loop continuo. Può essere caricato solo da smartphone e non da desktop. Qui trovi come caricarlo sulla tua pagina.

8. Trasmissione video e novità

Come forse già sai, dalle pagine Facebook è possibile già da un po’ di tempo trasmettere video in diretta. Finora era possibile farlo soltanto da smartphone, mentre presto sarà possibile pubblicarli anche da browser desktop, con un pulsante che sarà visibile nell’editor dei post (già attivo negli States).
Nella nota pubblicata qualche giorno fa Facebook annuncia anche altre interessanti novità che riguardano i video, come:

  • nuovo ruolo di amministrazione per le pagine: il “collaboratore di video in diretta” che potrà pubblicare video in diretta da smartphone a nome della pagina (senza però avere accesso ad altri ruoli di amministrazione). Il nuovo ruolo è già disponibile anche per l’Italia.


  • Metriche video avanzate. Questa novità riguarda i profili Facebook con più di 5 mila followers riceveranno dati avanzati sulle performance dei loro video, come minuti totali visualizzati, il numero totale di utenti raggiunti, l’engagement totale e le statistiche aggregate per tutti i video su periodi di 7, 30 e 60 giorni.


  • Possibilità di evidenziare in alto determinati commenti nelle dirette live.
    Facebook ha notato che gli utenti tendono a commentare live video 10 volte più dei normali video e con questa funzionalità sarà possibile di evidenziare determinati commenti.

9. Reminder pubblicazione post

Questa funzionalità è stata annunciata qualche giorno fa e rientra tra le novità dei prossimi mesi. É stato diffuso uno screenshot che mostra una griglia di reminder per gli amministratori che consentirà, una volta programmata, di inviare una notifica agli admin che ricorda di postare su una pagina!

Potrebbe diventare un utilissimo strumento per i Community Manager!



Se ho dimenticato qualche nuova feature segnalamelo nei commenti! 😉

Professionista SEO, da sedici anni, progetta strategie digitali orientate allo sviluppo di visibilità online. Come SEO ha lavorato in prima persona a differenti progetti complessi in settori ad elevata competizione, costruendo da zero progetti da oltre 20 mila visitatori giornalieri.

Guarda tutti i post di

Vuoi dire la tua?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.