social life

“Gestisci Blog, Social e SEO con il Content Marketing”: nasce il libro di Webinfermento

Dopo di 5 anni di blogging online sulle tematiche legate al Social Media Marketing, Search e Content Marketing e dopo 6 anni di esperienze in questo settore, è arrivata l’ora di raccogliere in un libro la ricetta perfetta con i migliori ingredienti, che nella nostra agenzia ormai utilizziamo per tutte le aziende e progetti a cui lavoriamo e che permettono davvero di rendere il Web in Fermento.

libro Content Marketing

Se ti stai chiedendo se questo è un altro libro sul Content Marketing, posso già dirti che sarà qualcosa di più di un libro che ti spiega cosa è il content marketing. Questo è un libro sulla Digital Strategy di successo, testata su diversi progetti e per diversi clienti, grandi e piccoli, che alla fine ho deciso di raccontare a tutti voi.

Il più completo libro sul Content Marketing

Questo libro avrà l’obiettivo di spiegarti come una solida ed efficace presenza nei social media, unita all’ideazione, realizzazione e diffusione di contenuti informativi e la costruzione di network di relazioni con i blogger della propria nicchia, permetterà a qualsiasi azienda di posizionarsi nel web e diventare popolare, migliorare la propria visibilità e reputazione e costruire vantaggi competitivi difendibili e di lungo periodo che le permetteranno di essere sempre un passo avanti rispetto ai competitor.

Nel 2015 la competizione tra le aziende online non si gioca più soltanto sui prodotti e sul prezzo, ma sui contenuti: l’azienda deve essere in grado di intercettare potenziali clienti che hanno a disposizione sempre meno tempo per fruire dei contenuti.
Nel libro scoprirai quindi quali step strategici sviluppare e in quale ordine e come creare, curare e diffondere contenuti eccezionali che il pubblico di riferimento non solo vorrà consultare, ma avrà anche voglia di condividere, consigliare e linkare.

Dai un’occhiata all’anteprima.

 

Libro Content Marketing: quello che troverai

4 motivi per cui Gestisci Blog, Social e SEO con il Content Marketing deve essere sulla tua scrivania (o sul tuo ebook reader)

1) per capire realmente come progettare e sviluppare una strategia di Social Media Marketing, dall’ascolto, alla presenza, fino alla content strategy per le principali piattaforme;

2) per identificare gli influencer della propria nicchia, i blogger settoriali e stringere relazioni durature e partnership di cui l’azienda potrà beneficiarne in seguito;

3) per scoprire come ideare, produrre e diffondere diverse tipologie di contenuti i cui risultati saranno crescenti nel tempo;

4) e per chi fa SEO, scoprire come acquisire links autorevoli attraverso la diffusione di contenuti di qualità.

In realtà i motivi sono più di quattro, ma li scoprirai leggendo il libro.

Sono certo che se seguirai la strategia esposta, passo dopo passo, i risultati alla fine del percorso saranno garantiti.

Ringrazio tutti i lettori di questo blog e ci auguriamo che, questa fatica editoriale sia di vostro gradimento!

Acquista la tua copia

avatar

Co-founder dell'agenzia, laureato in Marketing e Comunicazione d'azienda. Esperto di SEO e Content Marketing e autore del libro "Content Marketing per Blog, Social e SEO". Da oltre dieci anni, progetta strategie digitali orientate allo sviluppo di visibilità online. Come consulente SEO ha lavorato in prima persona a differenti progetti complessi in settori ad elevata competizione, costruendo da zero progetti da oltre 20 mila visitatori giornalieri. Segue costantemente tutti gli aggiornamenti algoritmici di Google, di cui scrive poi regolarmente le sue analisi su questo blog e si occupa di seguire siti web che perdono traffico organico individuando problematiche e fornendo strategie risolutive. E' speaker alle più importanti conferenze nazionali sulla SEO e web marketing (Convegno GT, Search Marketing Connect, SMXL, BeWizard, ecc.) oltre ad aver formato numerosi SEO di aziende ed agenzie in corsi di formazione super avanzati. Scrive di SEO anche sul blog ufficiale di SEMrush.

Guarda tutti i post di

Area di discussione: dicci la tua!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.