SEO

Come ottenere oltre 2000 keyword in pochi secondi con Semrush

Se ti occupi di SEO sai benissimo come il processo di ricerca delle keyword sia spesso il primo nonché più importante degli aspetti che segue la vera e propria ottimizzazione on site. Nella comunità SEO si dice spesso che, se viene sbagliato il processo di definizione keyword, la strategia SEO non produrrà risultati. Questo perché, in fondo, la ricerca keyword, è un processo prettamente di marketing.

Il mondo della Keyword Research ha subito un’interessante svolta grazie alla nuova feature del Keyword Manager di Semrush. Questa innovazione promette di accelerare significativamente il processo di ricerca delle parole chiave, fornendo ai professionisti del marketing e agli esperti SEO uno strumento potente ed efficace per ottimizzare le proprie strategie di posizionamento sui motori di ricerca.

La nuova funzionalità permette di impostare alcune “seed keyword” per aprire le porte a un vasto universo di keyword correlate.

Il Keyword Manager di Semrush restituisce fino a 2000 parole chiave correlate all’argomento principale, organizzandole in cluster coerenti e rilevanti. Questo significa che sarà possibile ottenere una panoramica completa delle parole chiave pertinenti al loro settore e ai loro contenuti.

Ma le funzionalità del Keyword Manager non si fermano qui. Una volta che abbiamo individuato un cluster di interesse, sarà possibile fare clic su di esso per ottenere ulteriori informazioni. In particolare, vengono suggerite le parole chiave con un alto potenziale di posizionamento, basato su un equilibrio ottimale tra volume di ricerca e difficoltà della keyword. Questo consentirà di identificare le parole chiave di maggior interesse da includere nelle nostre strategie di contenuto e ottimizzazione SEO.

Ma non è tutto: il Keyword Manager di Semrush va oltre e fornisce anche i riferimenti per le pagine web posizionate per le keyword del cluster selezionato.

Questa funzione è basata sull’analisi delle SERP e suggerisce i migliori articoli e risorse online che si sono posizionati bene per le parole chiave specifiche. In questo modo, possiamo ottenere preziose informazioni sulle strategie adottate dai competitor e acquisire una panoramica delle risorse più autorevoli nel loro settore.

Attualmente, questa feature è disponibile per il database USA, ma Semrush ha annunciato che presto sarà estesa anche all’Italia. Questa notizia è estremamente positiva per tutti gli esperti SEO e i professionisti del marketing in Italia, in quanto sarà possibile sfruttare appieno le potenzialità di questa nuova funzionalità e affinare le strategie per il mercato italiano.

L’introduzione di questa nuova feature nel Keyword Manager di Semrush rappresenta un notevole passo avanti nell’ambito della ricerca delle parole chiave. Fornisce agli utenti uno strumento completo e intuitivo per scoprire le parole chiave più rilevanti per i loro obiettivi di posizionamento sui motori di ricerca. Grazie alla suddivisione delle keyword in cluster e alla valutazione del potenziale di posizionamento, è possibile concentrarsi sulle parole chiave che offrono le migliori opportunità di successo.

Inoltre, la funzionalità che suggerisce i migliori riferimenti per le pagine web relative alle keyword selezionate è un vero e proprio tesoro di informazioni per gli esperti SEO. Essa fornisce una visione approfondita delle strategie di content dei competitor di successo e degli articoli di qualità nel settore, permettendo di prendere spunto da queste risorse e creare contenuti più rilevanti e competitivi, aumentando così le probabilità di posizionarsi per le query più di interesse.

Grazie a questa funzionalità è dunque possibile risparmiare tempo e sforzi, ottenendo un accesso rapido e completo a un vasto elenco di parole chiave rilevanti.

Poi, se 2000 keyword non ti saranno sufficienti, potrai comunque estenderle utilizzando il Keyword Magic Tool per avere accesso a migliaia di altre keyword long tail correlate.

Professionista SEO, da sedici anni, progetta strategie digitali orientate allo sviluppo di visibilità online. Come SEO ha lavorato in prima persona a differenti progetti complessi in settori ad elevata competizione, costruendo da zero progetti da oltre 20 mila visitatori giornalieri.

Guarda tutti i post di

Vuoi dire la tua?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.