Social Media Marketing

Instagram Reels come funziona e come si usa

Instagram Reels ha iniziato a spopolare fin dall’uscita, avvenuta ad agosto 2020. La ormai-non-così-nuova funzione del social visual di Menlo Park è subito diventata popolare tra utenti comuni, influencer e aziende.

In questa guida completa troverai tutto ciò di cui hai bisogno per padroneggiare l’uso dei Reel con tutte le sue funzioni, anche le più nascoste.

Cosa sono i reels

I reel di Instagram sono video brevi in formato verticale, spesso dotati di sottofondo musicale e personalizzabili con filtri e scritte.

All’inizio, i reel erano video brevissimi pensati per strappare un sorriso; nel tempo sono diventati molto di più, però. Alcuni creator sfruttano questi pochi secondi per condividere tutorial, piccole ricette, idee, informazioni.

Non che ci siano grandi alternative, se vuoi farti notare.

Instagram favorisce i contenuti video ormai dal 2021, ragione per cui influencer e brand fanno sempre più fatica a far notare contenuti statici. Se stai cercando visibilità, la strada passa per forza dai reel.

Qual è la differenza tra Reels e IgTV?

Eppure, i video su Instagram non erano una novità nemmeno nel 2020 quando debuttarono in Italia: esisteva già IgTV, il primo esperimento del social con i video. Esperimento fallimentare, dato che la televisione di Instagram è stata chiusa: ora i vecchi video di IgTV sono visibili nella sezione Instagram Video; niente più applicazione dedicata né pulsate nel feed.

All’inizio, la differenza principale tra Reels e IgTV stava nella lunghezza dei video. IgTV proponeva video lunghi anche decine di minuti, simili a quelli che potresti trovare su YouTube o su Vimeo. Reels era invece pensata per video brevi, più vicini alla sensibilità degli utenti attuali.

Nonostante i reel brevi siano tutt’ora quelli che funzionano meglio, pare che Instagram stia cambiando le carte in tavola. Andando avanti, vedremo in che senso.

Come trovare Reels da guardare su Instagram

  1. Apri l’app Instagram: Assicurati di avere l’app Instagram installata e aggiornata sul tuo dispositivo. Avvia l’app e accedi al tuo account, se necessario.
  2. Esplora la Pagina “Esplora”: Tocca l’icona della lente nella parte inferiore dello schermo per accedere alla pagina “Esplora”. Questa pagina è un’ottima fonte per scoprire nuovi contenuti, compresi i Reel popolari.
  3. Scorri tra i Reel: Nella pagina “Esplora”, scorri verso il basso per visualizzare una serie di Reel popolari. Puoi continuare a scorrere per vedere altri Reel.
  4. Interagisci con i Reel: Quando trovi un Reel che ti interessa, tocca su di esso per iniziare a guardarlo. Durante la visualizzazione, puoi interagire con il Reel mettendo “Mi piace” (con un doppio tap sullo schermo), lasciando un commento, condividendolo o inviandolo a qualcuno tramite messaggio diretto.
  5. Segui gli Hashtag: Se sei interessato a un argomento specifico, puoi cercare gli hashtag correlati ai Reel che ti interessano. Ad esempio, se desideri vedere Reels di cucina, cerca l’hashtag #ReelCucina nella barra di ricerca di Instagram. Troverai così una selezione di Reel legati a quel tema.
  6. Esplora i Profili degli Utenti: Puoi anche trovare Reel visitando i profili degli utenti che segui. Vai al profilo di un utente e scorri verso il basso per vedere i Reel che hanno condiviso.
  7. Guarda i Reel nel Tuo Feed: Instagram inserirà automaticamente i Reel degli utenti che segui tra i post nel tuo feed principale. Quindi, mentre scorri il tuo feed, sarai in grado di vedere i Reel degli account che segui.
  8. Utilizza le Funzionalità di Ricerca: La funzione di ricerca di Instagram è un altro modo per trovare Reel. Puoi cercare utenti specifici, hashtag o argomenti di interesse nella barra di ricerca per scoprire nuovi contenuti.

In sintesi, trovare Reels da guardare su Instagram è un processo relativamente semplice. Puoi esplorare la pagina “Esplora”, cercare hashtag o visitare i profili degli utenti che segui. Instagram è una piattaforma ricca di contenuti creativi, quindi non avrai difficoltà a trovare Reels interessanti e coinvolgenti da guardare e interagire.

Instagram Reels: cosa lo distingue da TikTok?

Potresti aver notato una certa somiglianza con i video di TikTok. Non è un caso: dietro la creazione di Instagram Reels, c’è l’intenzione (piuttosto evidente) di minare seriamente il successo di TikTok. Tanto è vero che l’applicazione cinese e Reels si somigliano anche nel layout.

Quali sono le differenze, se ce ne sono?

1. Lunghezza. In un primo momento, TikTok allungò la durata massima dei video a 3 minuti. A marzo 2022 annunciò di averla dilatata addirittura fino a 10 minuti, il che preannunciava una rivoluzione nella struttura stessa del social.  in realtà, i video brevi sono quelli che continuano a funzionare meglio. Di contro, i reels di Instagram hanno continuato ad essere video brevi, di massimo 1 minuto e 30 secondi.

instagram reels

Eppure, le cose sono cambiate anche su quel fronte: Instagram si sta (ri)aprendo ai video lunghi, che possono andare molto oltre i 10 minuti di TikTok.

2. Audio personalizzabile. Sia su TikTok sia su Instagram puoi aggiungere tracce audio messe a disposizione dalla piattaforma; se lo desideri, puoi anche realizzare un voice over. Su Instagram, però, non puoi caricare tracce audio già presenti sul dispositivo; su TikTok, invece, puoi farlo.

3. Possibilità di modificare la descrizione. Su Instagram, puoi modificare la descrizione del reel anche dopo la pubblicazione. Su TikTok, non puoi farlo.

4. Numero di filtri ed effetti:  TikTok ne propone molti di più.

Come vedi, le differenze sono tutto sommato minime, quanto meno al momento. Entrambe le piattaforme sono in continuo movimento, però, quindi le cose sono destinate a cambiare.

Come funziona Instagram Reels

Ogni utente può visualizzare i reel pubblicati dagli altri profili nella sezione Esplora o direttamente nel feed della propria homepage.

Invece, per poter pubblicare i propri reel, bisogna fare tap sull’icona “aggiungi” in alto a destra (quella accanto all’icona delle notifiche e dei messaggi e scegliere l’opzione Reel che compare accanto alle funzioni Storie e In diretta.

Per registrare il video basta premere l’icona che compare sulla schermata al centro e verso il basso. In alternativa, puoi caricare un video presente in galleria, purché della lunghezza giusta per Instagram.

A video registrato, puoi utilizzare:

  • Audio, per selezionare la musica di sottofondo per la clip;
  • Velocità, per gestire la velocità di scorrimento della registrazione;
  • Effetti, per applicare sulla tua clip effetti preimpostati o, addirittura, effetti creati da altri utenti di Instagram (puoi anche salvare e condividere il tuo effetto preferito, cercare gli effetti più belli creati da altri utenti);
  • Timer, per definire la durata effettiva della registrazione;
  • Allinea, che si attiva non appena hai registrato un video e serve a generare una dissolvenza gradevole, qualora tu volessi realizzare un’altra clip e pubblicare tutto in sequenza.

 

 

Qual è il formato e la dimensione migliore

Il problema di quale formato usare si pone solo se li registri prima: se usi la funzione interna come visto sopra, ci pensa Instagram stesso ad applicare il formato giusto.

Il formato dei reel di Instagram è 9:16, mentre le dimensioni consigliate sono 1080 px per 1920 px.

Per poter anche solo caricare un video su Instagram, la risoluzione minima deve essere di 720 px per 1280 px, con una frequenza minima di 30 FPS. Se lo desideri, puoi caricare anche video con una risoluzione maggiore, a patto che occupino massimo 4 GB. Ti basta seguire il percorso:

Impostazioni e privacy > Account > Uso dati

e attivare l’opzione “Effettua il caricamento nella qualità più elevata”. Ovviamente servirà molto più tempo per completare il caricamento.

Prima di registrare, assicurati quindi di impostare questo formato nella telecamera usata. Altrimenti, rischi che durante il video venga tagliato durante il caricamento o che eventuali sottotitoli non siano del tutto visibili. Inoltre, controlla che i video registrati siano MP4 o MOV, le due estensioni video accettate da Instagram.

Qual è la durata massima di un reel su Instagram

Attualmente la durata massima di un reel su Instagram è 90 secondi, ovvero 1 minuto e 30 secondi. In fase di creazione sulla app, però, hai a disposizione quattro opzioni di durata:

  • 15 secondi, quella iniziale di Instagram;
  • 30 secondi;
  • 60 secondi;
  • 90 secondi.

Dopo aver selezionato la lunghezza migliore per il tuo video, premi l’icona e inizi a registrare: la registrazione si bloccherà in automatico raggiunta la durata scelta.

Eppure, dicevamo che le cose sono cambiate. Quando scegli di registrare un reel direttamente sulla app, le limitazioni rimangono quelle viste sopra. Le cose cambiano se selezioni “crea post” e carichi il video dalla tua galleria: in questo caso, puoi i reel possono essere lunghi 15 minuti e anche più.

Puoi ottenere lo stesso risultato passando dal pannello di Meta Business Suite.

Come fare un reel con le foto

Per creare un reel puoi usare anche le foto che hai in galleria, soluzione di ripiego per i fumettisti e per chi comunica soprattutto mediante immagini statiche.

  1. Premi l’icona “aggiungi” e seleziona l’icona in basso a sinistra, che rimanda alla galleria del telefono.
  2. Invece di selezionare un video, premi sulle immagini che desideri usare per il reel, meglio se già nell’ordine giusto. Quindi clicca su “avanti”.
  3. Seleziona l’audio del video e vai avanti.
  4. Se lo desideri, seleziona “modifica clip” per aggiunge nuove foto o cambiare l’ordine di quelle esistenti.

Questo strumento si può usare in combinazione con la funzione “green screen”: mentre parli, alle tue spalle scorrono le foto scelte come se stessi usando un green screen, appunto.

Dopo aver creato il video, non devi fare altro che proseguire nel processo di pubblicazione.

Instagram Reels: condivisione e pubblico

Quando registri o carichi un reel sulla app,, ti viene data la possibilità di visualizzare e selezionare i fotogrammi; se lo desideri, puoi anche modificare il reel aggiungendo altre clip in coda, testo, immagini ed effetti speciali. In seguito, puoi salvare la clip come bozza e scegliere se pubblicare il reel anche nel Feed.

Nel momento in cui decidi di condividere il reel con il mondo, puoi corredare il video di una descrizione, inserendo testo, emoji, menzioni e hashtag.

In questa sede, ricorda anche di selezionare fino a 3 argomenti trattati nel video: aumenterà le probabilità di raggiungere il target desiderato. Gli argomenti vanno selezionati all’interno di una lista divisa per categorie, per il momento abbastanza povera. Vedremo se crescerà nei prossimi mesi.

Da questo momento, puoi visionare tutti i reel pubblicati e le bozze (private, ovvio) sono raggiungibili dal tuo profilo, dall’icona che appare al di sopra della galleria immagini.

Tutti i tuoi follower e gli utenti di Instagram possono, quindi, visualizzare le tue clip dal profilo oppure da Esplora.

Pianificare e condividere i reel da PC

Come accennato più volte nel corso dell’articolo, puoi condividere i reel di Instagram anche da PC e puoi farlo in due modi:

  • usando Meta Business Suite, che ti consente di apportare quasi tutte le modifiche disponibili sulla app;
  • passando da uno strumento di condivisione prodotto da terzi, come ad esempio Hootsuite. In questo caso, è più facile condividere il contenuto anche su piattaforme non controllate da Meta, come Twitter.

Passare da PC è meno immediato che postare direttamente da cellulare, non c’è dubbio. Ciononostante, è spesso la scelta migliore per un professionista.

Il vantaggio più ovvio: quando passi da PC, è più facile editare il video con strumenti professionali. Oltre a questo, Meta Business Suite (ma non solo) permette di impostare A/B Test e di programmare la pubblicazione dei reel per il giorno e l’ora che preferisci.

Come condividere lo stesso reel su due profili diversi

Cosa fare se devi postare un reel realizzato con un altro creator, però? Fino a qualche tempo fa, c’erano solo due scelte: uno dei due postava il reel e taggava l’altro nella descrizione; entrambi postavano lo stesso reel, creando però un doppione. La funzione Instagram Collab serve proprio per evitare queste situazioni.

Instagram Collab è pensato per condividere lo stesso reel su profili diversi, senza doppioni e attribuendo il giusto merito a tutti i creator. Quando usi questa funzione, infatti, lo stesso reel risulta avere più autori ed è visibile su più profili allo stesso tempo.

Per usare questa modalità di condivisione, si procede così:

  1. Uno degli autori carica il reel con le modalità tradizionali;
  2. Nella sezione dedicata alla descrizione e all’inserimento dei metadati, seleziona “Tagga Persone”;
  3. Scegli “Invita collaboratori” e cerca il creator con il quale quai collaborando;
  4. Instagram invierà un invito a collaborare. Non appena l’altro creator avrà accettato, il reel risulterà avere due creatori e verrà condiviso su entrambi i profili.

Come fare a spostare un Reel in bozza quando è già stato pubblicato

Modificare una Reel dopo la pubblicazione su Instagram è un processo possibile, ma richiede una procedura precisa. Dopo aver individuato la Reel nel proprio profilo, selezionare l’opzione “Modifica” tramite le tre icone in alto a destra.

All’interno delle “Impostazioni avanzate”, è presente l’opzione “Salva come bozza”. Questa permette di spostare la Reel nella sezione bozze, consentendo ulteriori modifiche senza l’occorrenza di nuove pubblicazioni.

Tuttavia, è essenziale notare che la modifica di una Reel già pubblicata può influire sulla visibilità e sull’interazione degli utenti, pertanto è consigliabile valutare attentamente l’opportunità di tale procedura.

Come modificare un reel dopo la pubblicazione

Modificare un Reel dopo la pubblicazione su Instagram può essere un’operazione rapida e diretta. Dopo aver individuato il Reel sul proprio profilo, fare clic sull’icona a tre punti in alto a destra e selezionare “Modifica”.

All’interno delle opzioni avanzate, è possibile apportare le modifiche desiderate al contenuto o alla descrizione. Una volta completate le modifiche, è sufficiente premere “Fine” per confermare le modifiche apportate.

Tuttavia, è consigliabile esercitare cautela in quanto le modifiche possono influire sulla percezione e sull’interazione degli utenti con il contenuto già pubblicato.

Come applicare i filtri su un Reel dopo la pubblicazione

Applicare filtri a un Reel già pubblicato su Instagram è un processo rapido e accessibile. Dopo aver individuato il Reel sul proprio profilo, selezionare l’icona a tre punti in alto a destra e scegliere “Modifica”.

All’interno delle opzioni avanzate, è possibile accedere alla sezione dei filtri, dove è consentito applicare modifiche visive al contenuto. Una volta scelto il filtro desiderato, confermare le modifiche selezionando “Fine”.

È essenziale tenere presente che l’applicazione di filtri dopo la pubblicazione può influire sulla percezione estetica del Reel da parte degli utenti. Pertanto, si consiglia di valutare attentamente l’effetto desiderato e l’adeguatezza del filtro scelto rispetto al contesto originale del contenuto. Inoltre, è consigliabile esercitare moderazione nell’utilizzo dei filtri per evitare distorsioni eccessive o incoerenze visive.

Come condividere un reel nelle storie

Una volta pubblicato, per condividere il reel nelle storie devi solo cliccare sull’icona della condivisione (l’aeroplano sotto tutti i post di Instagram) e selezionare l’opzione “aggiungi post alla tua storia”. All’interno della storia sarà disponibile un’anteprima di 60 secondi e un link al reel completo.

La condivisione nelle storie è possibile solo nella app da cellulare, non da Instagram Web. Se non riesci comunque a condividere un reel nelle storie, è probabile che il creatore abbia disabilitato la condivisione. Per farlo anche tu, devi seguire il percorso: Impostazioni > Privacy > Storie.

Come condividere i reels anche su Facebook

I reel di Instagram sono condivisibili anche su Facebook in due modi.

  • Condivisione automatica. Per farlo devi collegare il tuo account Instagram alla pagina Facebook corrispondente, passando dal Centro gestione Account di Meta. Una volta fatto, ti basta cliccare su “Condividere contenuti su altri profili”, selezionare l’account Instagram e la condivisione automatica delle storie di Instagram.
  • Condivisione manuale. Devi solo accedere alla app e selezionare la tab Reels, accanto a quella “Storie”. Il primo bottone che troverai sarà proprio “crea reel”; procedi come visto sopra.

Come ripristinare un Reel nel feed

Hai cancellato un reel per sbaglio? Instagram consente di ripristinare i contenuti eliminati fino a 30 giorni prima. Accedi alle impostazioni e seleziona “La tua attività”; da qui, scendi e seleziona “Eliminati di recente”. Se hai eliminato il reel meno di un mese fa, ti basta selezionarlo e ripristinarlo.

Fino all’anno scorso, era molto peggio rimuovere il reel dalla griglia del profilo. Instagram non consentiva infatti di ripristinare il reel nella griglia, una volta eliminato, benché l’opzione fosse un tempo disponibile.

Per fortuna, l’opzione è stata ripristinata:

  1. apri il reel e clicca sui tre puntini in basso a destra;
  2. seleziona “Gestisci Reel”;
  3. clicca su “Aggiungi Reel alla griglia”.

Se l’opzione non compare, chiudi e ricarica la pagina.

Come ricondividere un reel su Instagram

Chissà che Instagram non decida di inserire anche un’opzione per ricondividere post e reel vecchi, dato che al momento non permette di farlo. Non passando dalla app nativa, quanto meno.

Ricondividere un reel già pubblicato è possibile solo usando app di parti terze. Una volta trovata l’applicazione che preferisci, devi solo:

  1. trovare il reel da ricondividere;
  2. cliccare sull’aeroplano sotto il reel e seleziona “Copia link”;
  3. copia il link nella app da te scelta, scrivi una nuova descrizione e ricondividi.

Non vuoi usare applicazioni di altre realtà? Cliccando sui tre puntini in basso a destra, trovi due alternative proposte da Instagram stesso:

  • Remixa”, per ripostare il reel dopo avergli apportato delle piccole modifiche;
  • Crea sequenza”, per tagliare il reel e aggiungervi del contenuto video nuovo.

In entrambi i casi, stai condividendo una versione rivisitata del reel originale.

Come mettere in archivio un reel

Per mettere in archivio un Reel su Instagram, puoi seguire questi passaggi:

  1. Apri Instagram: Accedi all’app di Instagram sul tuo dispositivo.
  2. Vai al tuo profilo: Tocca l’icona del tuo profilo in basso a destra per accedere al tuo profilo.
  3. Accedi alla sezione Reels: Tocca l’icona “Reels” sotto la tua biografia per accedere alla sezione dedicata ai tuoi Reels.
  4. Seleziona il Reel da archiviare: Naviga tra i tuoi Reels e individua quello che desideri archiviare.
  5. Apri le opzioni del Reel: Clicca sui tre puntini verticali in alto a destra del Reel per aprire il menu delle opzioni.
  6. Seleziona “Archivia”: All’interno del menu delle opzioni, cerca e tocca l’opzione “Archivia”. Questa azione rimuoverà il Reel dalla tua griglia principale ma lo archivierà in una sezione apposita.

Dopo aver eseguito questi passaggi, il Reel sarà archiviato e non sarà più visibile nella griglia principale del tuo profilo, ma potrai accedere e ripristinarlo in qualsiasi momento tramite la sezione “Archivio” di Instagram.

Come scaricare reel da Instagram

Esistono due modi principali per scaricare un reel da Instagram: utilizzando l’app ufficiale di Instagram o utilizzando uno strumento online.

Utilizzando l’app ufficiale di Instagram

Se desideri scaricare un reel da Instagram utilizzando l’app ufficiale, segui questi passaggi:

  1. Apri l’app di Instagram e trova il reel che desideri scaricare.
  2. Tocca il reel per aprirlo.
  3. Tocca l’icona dei tre puntini in alto a destra dello schermo.
  4. Seleziona “Scarica”.

Il reel verrà scaricato sul tuo dispositivo in formato MP4.

Utilizzando uno strumento online

Se desideri scaricare un reel da Instagram utilizzando uno strumento online, segui questi passaggi:

  1. Apri il browser web e vai su uno strumento di download di reel di Instagram.
  2. Copia l’URL del reel che desideri scaricare.
  3. Incolla l’URL nel campo di input dello strumento.
  4. Fai clic sul pulsante “Download”.

Il reel verrà scaricato sul tuo dispositivo in formato MP4.

Alcuni strumenti online di download di reel di Instagram includono:

  • FastDL
  • StoriesIG.info
  • InstaVideoSave

Suggerimenti per scaricare reel da Instagram

  • Se utilizzi l’app ufficiale di Instagram per scaricare un reel, assicurati che il tuo dispositivo disponga di spazio di archiviazione sufficiente.
  • Se utilizzi uno strumento online per scaricare un reel, assicurati che lo strumento sia sicuro e affidabile.
  • Alcuni strumenti online di download di reel di Instagram possono richiedere di installare un’estensione del browser o un’app.

Note legali

È importante notare che potresti non essere in grado di scaricare un reel da Instagram se il proprietario del reel ha impostato le impostazioni di privacy in modo che il reel non possa essere scaricato.

Come fare Reels più lunghi (oltre i 90 secondi)

Instagram ha impostato un limite di 90 secondi per i Reels, ma esistono modi per aggirare questa restrizione e pubblicare video più lunghi. Ecco una guida passo-passo su come fare:

Metodo 1: Utilizzo della Funzione Post di Instagram

  1. Accedi al tuo profilo Instagram.
  2. Clicca sul simbolo “+” in alto a destra.
  3. Seleziona l’opzione “Post” anziché “Reel”.
  4. Scegli il video che desideri caricare.
  5. Prima di pubblicare, verifica che il video non sia stato tagliato automaticamente. Per farlo, clicca su “Taglia” (il pulsante blu in basso a sinistra) e assicurati di trascinare il cursore fino alla fine della timeline.

Nota importante: Assicurati di selezionare “Post” e non “Reel”. Solo così potrai pubblicare un video che superi i 90 secondi.

Metodo 2: Utilizzo di Meta Business Suite

Un’alternativa è utilizzare Meta Business Suite:

  1. Accedi a Meta Business Suite.
  2. Nella Home, clicca su “Crea Post”.
  3. Seleziona il tuo account Instagram e escludi quello di Facebook.
  4. Clicca su “Aggiungi Video”.
  5. Compila tutti i campi richiesti e poi pubblica.

Dopo aver pubblicato il video, ricarica la tua pagina Instagram per vederlo apparire nel feed.

Nota: Potresti incontrare difficoltà nel caricare la thumbnail del video direttamente da Meta Business Suite. In tal caso, modificala direttamente su Instagram.

Utilizzo di Strumenti Esterni per Creare Reels Elaborati

Per creare Reels più sofisticati, puoi utilizzare strumenti come Canva, che offre:

  • Strumenti di progettazione video integrati per ritagliare, ruotare e aggiungere transizioni rapide.
  • Una libreria musicale gratuita e la funzione Magic Beat Sync per sincronizzare il video con il ritmo.
  • La possibilità di personalizzare il Reel con testo, icone e altri elementi grafici.

Dopo aver creato il tuo Reel su Canva, scaricalo in formato MP4 ad alta risoluzione e pubblicalo su Instagram.

Come fare Reel con più di 10 foto

Creare un Reel su Instagram con più di 10 foto può sembrare una sfida, ma esistono diversi modi per farlo in modo creativo e coinvolgente. Ecco una guida passo-passo su come realizzare un Reel Instagram accattivante con più di 10 foto:

Passo 1: Selezione delle Foto

Inizia scegliendo le foto che desideri utilizzare nel tuo Reel. È importante che queste siano di alta qualità e possibilmente in formato quadrato (1:1) per una visualizzazione ottimale su Instagram. Puoi selezionare immagini già caricate su Instagram o nuove foto che desideri includere.

Passo 2: Creazione di un Collage o Utilizzo di App di Editing

Se vuoi inserire più di 10 foto in un Reel, puoi:

  • Creare un collage con app di modifica delle foto come Canva o Photoshop. Questo ti permette di unire più immagini in un’unica foto, superando il limite di Instagram sui Reels.
  • Utilizzare app di editing video come iMovie o Adobe Premiere Pro per creare un video con tutte le foto selezionate.

Passo 3: Caricamento su Instagram e Editing

Dopo aver creato il tuo collage o video:

  1. Caricalo su Instagram nella sezione Reels.
  2. Utilizza le funzioni di editing di Instagram per aggiungere musica, testo, effetti speciali e transizioni per rendere il tuo Reel più interessante.

Passo 4: Pubblicazione e Hashtag

Una volta editato il tuo Reel, è il momento di pubblicarlo. Aggiungi una descrizione accattivante e usa hashtag pertinenti per aumentare la visibilità del tuo Reel.

Utilizzo di Strumenti Esterni come Canva

Canva offre strumenti intuitivi per creare Reels da PC o smartphone. Puoi iniziare con un modello gratuito e personalizzabile, caricare video e foto, e poi migliorare il Reel con strumenti di progettazione integrati, transizioni rapide e brani musicali. Scarica il Reel in formato MP4 ad alta risoluzione e condividilo su Instagram.

Il Software Slideshow Maker

Per chi preferisce un approccio più automatizzato, il software Slideshow Maker per Windows e Mac consente di trasformare facilmente le foto in video, ideali per i Reels.

Consigli per un Reel di Successo

  • Creatività e narrazione: Usa le tue foto per raccontare una storia o esprimere un tema specifico.
  • Qualità delle immagini: Scegli foto di alta qualità che catturino l’attenzione.
  • Durata: Ricorda che la durata massima di un Reel è di 30 secondi. Video più brevi tendono ad essere più coinvolgenti.

Con questi passaggi e strumenti, potrai facilmente creare Reels Instagram con più di 10 foto, combinando creatività e tecnica per catturare l’attenzione del tuo pubblico.

Posso vedere chi ha visualizzato un reel su Instagram?

Non puoi vedere chi ha visualizzato un reel nello specifico, ma solo coloro che hanno lasciato un “mi piace” o che hanno commentato. Per farlo devi solo cliccare nella sezione “visualizzazioni”, sotto le icone per interagire con il post.

Benché tu non possa vedere nome e cognome di chi ha visualizzato il reel, puoi comunque sapere quante persone l’hanno fatto e a quali categorie appartengono. Negli account business è disponibile il tap “Insights”, nel quale puoi vedere quante persone hai raggiunto mediante i reels, quante hanno visitato il profilo e a quali demografiche appartengono.

Modelli di Reel: quali i consigliati

Instagram offre una varietà di modelli di reel che puoi utilizzare per creare contenuti creativi e coinvolgenti. I modelli possono aiutarti a risparmiare tempo e fatica nella creazione di un reel, fornendoti una struttura e dei contenuti preimpostati.

I modelli di reel di Instagram sono suddivisi in diverse categorie, tra cui:

  • Tutorial: questi modelli sono utili per creare tutorial passo-passo su come fare qualcosa, come cucinare una ricetta, realizzare un trucco o imparare una nuova skill.
  • Consigli: questi modelli sono utili per fornire consigli o suggerimenti su un determinato argomento, come la cura della pelle, la moda o la finanza.
  • Storie: questi modelli sono utili per raccontare una storia o un aneddoto.
  • Sketch: questi modelli sono utili per creare sketch comici o divertenti.
  • Musica: questi modelli sono utili per creare reel musicali.

Per trovare i modelli di reel di Instagram, segui questi passaggi:

  1. Apri l’app di Instagram.
  2. Tocca l’icona della fotocamera.
  3. Tocca “Reels”.
  4. Scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Modelli”.

Puoi anche cercare modelli specifici utilizzando la barra di ricerca.

Una volta trovato un modello che ti piace, toccalo per iniziare a personalizzarlo. Puoi aggiungere o rimuovere clip, modificare la musica o il testo, e altro ancora.

Ecco alcuni suggerimenti per utilizzare i modelli di reel di Instagram:

  • Scegli un modello che sia adatto al tuo tipo di contenuto. Se stai creando un tutorial, scegli un modello che abbia una struttura chiara e concisa. Se stai creando una storia, scegli un modello che sia coinvolgente e accattivante.
  • Personalizza il modello per renderlo tuo. Aggiungi il tuo tocco personale per rendere il reel unico e originale.
  • Non aver paura di sperimentare. Prova diversi modelli e combinazioni per trovare quella che funziona meglio per te.

I modelli di reel di Instagram sono uno strumento utile per creare contenuti creativi e coinvolgenti. Con un po’ di sperimentazione, puoi trovare il modello perfetto per il tuo prossimo reel.

Qual è la differenza tra Instagram Reels e le Storie

Sono due le peculiarità di Reels: musica e movimento. Sembra banale, ma è giusto ricordarlo: mentre le Storie possono essere contenuti statici di varia natura, i reel non possono che essere video accompagnati da un sottofondo musicale.

Detto questo, sembra che Reels sia stato ideato per permettere di raggiungere un pubblico più vasto del pubblico che intercetta le Storie. Ecco dove è possibile individuare alcune differenze, sostanziali, tra le due funzionalità:

  • i reel sono visualizzabili in più postazioni: nel Feed (opzione facoltativa), nel tuo profilo e nella sezione Esplora (solo se il tuo profilo è pubblico);
  • le interazioni con i video sono visibili a tutti (anche il numero di Mi piace);
  • i reel compaiono nelle ricerche anche per hashtag.

I vantaggi di Instagram Reels sono riconducibili al loro essere contenuti più duraturi, più coinvolgenti e più ricchi, grazie alla caption. Dovrebbero garantire una copertura maggiore, incrementando la popolarità del profilo Instagram.

 

Tuttavia, l’utente comune non è sicuro, in assoluto, di trovare reel di suo gradimento nella sezione Esplora, anche se la possibilità di aggiungere gli argomenti in fase di condivisione dovrebbe aumentare le probabilità che sia così.

Le clip rimangono comunque non selezionabili, ma solo sfogliabili. A chi ha interessi molto ben definiti, è probabile che l’algoritmo proponga reel attinenti, ma la certezza matematica non esiste. Inoltre, i reel che di solito troviamo nella sezione Esplora appartengono a profili con un grande seguito. Forse Instagram premia chi già possiede un gran numero di follower?

La funzione è ormai è attiva da qualche anno, ma è in continuo mutamento. Chi è in fase di crescita sulla piattaforma, deve sperimentare e verificare quali sono le good practice per incrementare le visualizzazioni delle proprie clip.

E vedremo, poi, se Instagram sarà in grado di superare TikTok!

Professionista SEO, da sedici anni, progetta strategie digitali orientate allo sviluppo di visibilità online. Come SEO ha lavorato in prima persona a differenti progetti complessi in settori ad elevata competizione, costruendo da zero progetti da oltre 20 mila visitatori giornalieri.

Guarda tutti i post di

Vuoi dire la tua?

17 risposte a “Instagram Reels come funziona e come si usa”

  1. Sonia ha detto:

    Ciao scusami ho nascosto per sbaglio un post (reel) e vorrei ripristinarlo, perché vorrei continuare a vedere i contenuti di quella pagina. Come faccio?

    • Maria Pia De Marzo ha detto:

      Ciao Sonia! L’unico modo per rivedere i contenuti provenienti da un profilo il cui post hai erroneamente nascosto è quello di tornare sul profilo, mettere mi piace a qualche post, addirittura commentare, e farlo in modo abbastanza costante. In questo modo darai un segnale all’algoritmo di Instagram che quel contenuto ti interessa e tornerai a vederlo anche se i tempi precisi in cui accadrà è impossibile conoscerli.

  2. Lillian ha detto:

    Perfavore volevo sapere ho avuto più di 10000 visualizzazioni nel mio real….cosa dovrei fare????per andare avanti e guadagnare???? grazie y

  3. Katia ha detto:

    Ciao, come posso mettere in archivio un reels?

  4. Chiara ha detto:

    Anch’io per sbaglio ho tolto un reel della griglia foto principale e vorrei sapere come fare a rimetterlo

  5. sabrina ha detto:

    Salve,
    per sbaglio ho rimosso un reel dalla griglia del profilo e mi compare solo nell’icona dei reels, ma vorrei rimetterlo nella griglia.
    qualcuno sa come risolvere questo problema?

  6. Miri ha detto:

    Salve, ho tolto un reel dalla griglia dei post involontariamente, come potrei rimetterlo??

  7. Suela Kazazi ha detto:

    Ho nascosto un reel per sbaglio e non riesco a farlo più riapparire sulla griglia dei post del feed. C’è un modo? Grazie a chi vorrà rispondere

  8. Irene ha detto:

    Buonasera,
    Leggendo i commenti sopra mi sono resa conto di avere una problematica simile: dalla mia app Instagram gestisco due profili, uno personale sul quale riesco a vedere la sezione reel, ed uno business sul quale invece non sono presenti, sembra quasi che si tratti della precedente versione dell’app infatti anche l’interfaccia è diversa. Come è possibile?
    Grazie!

  9. Nicole ha detto:

    Buongiorno, come posso aggiungere alla griglia dei post un reel già pubblicato ma che si può vedere solo nella sezione Reel del profilo?

  10. Francesca ha detto:

    Salve volevo chiedere un informazione io ho fatto l’aggiornamento ad instagram ma sotto ancora non mi è apparso il REELS volevo chiedere se era successo anche a qualcuno oppure se sapere come posso risolvere il problema.

  11. Emanuelle ha detto:

    Ciao ! Mi succede una cosa al quanto strana …se pubblico un reel sia su esplora che come post raggiungo quasi sempre un buon numero di visualizzazioni…anche 10000, se invece escludo il feed durante la pubblicazione non raggiungo neanche 50 visualizzazioni…un po’ strana la proporzione…sapete come mai ? E cosa posso fare per sbloccare la situazione ? È come se avessi il profilo offuscato nonostante io sia attenta a quali contenuti pubblicare …almeno nell’ultimo anno

  12. giulia ha detto:

    ho un reel nelle bozze, ma non riesco a vederlo come posso fare ?

  13. Camelia ha detto:

    Da circa un mese
    Non ho più la funzione Reel
    Ho fatto mille segnalazioni, ma nessuna risposta
    Gli altri vedono i miei reels invece con il mio account è come se la funzione non esistesse più. Ne sai qualcosa?
    Grazie

    • Bruna Picchi ha detto:

      Buonasera Camelia,
      in genere dal profilo scompare l’icona di Reels, se i video e le bozze vengono cancellati – in tal caso, nessuno può vedere i video eliminati.
      A quanto ho capito, il tuo problema è molto diverso perché il pubblico può vedere i contenuti che tu hai pubblicato. Credo che si tratti di un bug dell’applicazione e, probabilmente, dovrai aspettare che venga risolto con i prossimi aggiornamenti di Instagram. Grazie per averci letto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.