I trend del Digital Marketing italiano del 2012 [Ricerca+Infografica]
MagNews ha pubblicato la ricerca completa Digital Marketing Trends 2012. La ricerca realizzata con Nielsen fa seguito al rapporto Email Marketing Trends 2011 mirando a indagare i comportamenti e le percezioni relative all’utilizzo dell’email privata e aziendale da parte degli utenti internet italiani.
Tra i contenuti in più, quest’anno offriamo un focus sui social network e un approfondimento sull’e-commerce in collaborazione con Netcomm.
Tra i dati che emergono, l’analisi 2012 conferma alcuni key finding emersi anche lo scorso anno: il 95% del campione (1.000 individui) è connesso tutti i giorni, il 64% per più tre ore e mezzo al giorno e tutti gli utenti controllano e inviano e-mail quando si collegano ad Internet. Anche il processo di lettura dell’email è rimasto invariato: due terzi dei messaggi ricevuti sulla casella di posta privata vengono cancellati ancor prima di essere letti: la discriminante? Il mittente del messaggio.
Le newsletter inviate agli indirizzi di posta aziendale riguardano due volte sul tre argomenti professionali e nella metà dei casi news e informazioni più generali e registrano ottimi tassi di lettura: l’88% le legge immediatamente o appena può.
Circa il 90% del campione ha fatto acquisti online almeno una volta nella vita. Tra i fattori su cui lavorare per migliorare la penetrazione del fenomeno dell’e-commerce in Italia ci sono le spese di spedizione, ad oggi troppo elevate, e la fiducia degli utenti, ancora poco convinti della qualità dei prodotti acquistabili in rete.
E per quanto riguarda l’utilizzo dei social media? Risulta essere la seconda attività più utilizzata (66%) dopo il consulto di siti di informazione (66%) e prima della ricerca di informazioni su prodotti e servizi (63%). E’ in crescita inoltre l’utilizzo dei dispositivi mobile per l’accesso alle mail
(23% smartphone Android) e il 76% di questi utilizza gli smartphone per accedere ai social network
Tutti i dati principali li trovate nell’infografica che segue 😉
Gli articoli teconologici (quasi) non si acquistano online? Sono perplesso.
Ciao Fedele, personalmente l’abitudine di acquisto segnalata dagli intervistati non mi stupisce. Sono sicura che non tutti si ritrovano nella semplificazione fatta ma un utente medio acquista sicuramente più biglietti o coupon viaggio rispetto a tecnologia. Io personalmente (rispetto alla tecnologia) comparo i prezzi online e poi acquisto offline (modalità ROPO).
Il campione com’era composto? Grazie e ciao!
Ciao. L’infografica è la semplificazione del lavoro svolto con Nielsen su di un campione di 1000 utenti che utilizzano
abitualmente l’email per lavoro o piacere. Maggiori info nel pdf e nell’executive summary nel sito magnews.it. 🙂
Il 79% preferisce ricevere le offerte via mail, il 3% sui social… Un dato che non stupisce per nulla, direi.