Social Media Marketing

Breaking News: le foto non funzionano più su Facebook!

Se vi raccontassi una storia in cui c’è un community manager che vuole aumentare la propria visibilità sul terribile canale Facebook e per farlo sfrutta le immagini, non per scelta propria, ma perché ci sono altrettante storie a lieto fine che narrano che impiegando le foto come contenuto principale, si ha la possibilità di colpire un maggior numero di utenti con maggior engagement. Se ve la raccontassi, probabilmente direste: mi hanno stalkerato e stanno parlando di me, a mia insaputa! Bè, questa in realtà è la storia di tutti, di community manager, ristoratori, albergatori, privati e di probabilmente tutte le categorie che gestiscono una pagina Facebook. Una storia che fino ad oggi ha retto e, anche con in mano i risultati degli Insights, si è in grado di poter affermare che le foto son una manna dal cielo quando bisogna scontarsi con il temibile Edge Rank.

Da qualche giorno però, ci sono buone nuove. O buone cattive. La notizia che ci giunge è che le foto non risulterebbero più essere più il contenuto che gode di maggiore visibilità su Facebook. Lo scenario è cambiato ed il cambiamento è dovuto principalmente al nuovo assetto dei contenuti che sta interessando il canale da qualche tempo.

Diciamo che il percorso di preparazione è graduale. Se siamo passati, infatti, dal constatare che le immagini fossero il contenuto di maggior interesse, è di settembre la notizia dell’introduzione del ranking sui video che gli permetterebbe di godere di maggiore visibilità, proprio grazie alla spinta proveniente dagli utenti stessi. Sarebbe proprio una scelta dettata dall’utente, infatti, quella di voler sempre più fruire di filmati.

Oggi, il grande analizzatore di Facebook, Socialbakers, ha una novità che ha il suono di una conferma su quanto espresso già dalla Newsroom del canale qualche mese fa. L’analisi condotta su 670,000 post di 4,445 brand pages non ha fatto altro che ribadire che l’efficacia delle immagini è ormai in netto calo. Le foto, infatti, sono risultate essere il contenuto meno performante di tutti in termini di reach organica e reach media per fan. I video sbaragliano qualsiasi contenuto e non solo.

Il dato notevole è che le foto sono diventate il contenuto che non garantisce più il livello di visualizzazioni organiche sperate, o tanto decantate in passato. Se, infatti, le foto raggiungo organicamente il 3.7% colpendo solo il 2.3% degli iscritti, con i video la percentuale supera più del doppio, 8.7%, con il 5.7% della fan reach. Confrontando i dati questo vuol dire che esiste un divario del 135% sulle visualizzazioni se ad esser postato su una pagina è una foto, e non un video. Questo dato fa comprender come, se si vuole restare a galla e mantenere un livello consono di attività su una pagina business, l’unica strada percorribile ed anche la più breve è quella dei video.

chart-fb-video-01
Si precisa, giustamente, che pubblicare video non è una regola di assoluto successo. Molto lo fa anche la qualità e il valore comunicativo del video che resta l’elemento cruciale determinante per successo. Video di qualità infatti, innesca quelle dinamiche di condivisione e il like che ne attivano il processo di viralizzazione.

 

chart-fb-video-02

Ai livelli intermedi, come abbiamo avuto modo noi stessi di constatare sulle nostre pagina, troviamo gli status update che hanno una reach del 5.8% e i link 5.3%.

I tempi son cambiati, dunque, cari community manager. Quello che bisogna fare è investire sulla promozione “animata” per diventare nuovamente competitivi negli streaming. È una nuova sfida che Facebook ci pone davanti. Affrontiamola…

Front-end Developer e Designer. Si occupa dello sviluppo di siti web, dalla radice all'interfaccia, e nella realizzazione di contenuti che siano più efficaci per comunicare in rete: infografiche, grafiche specifiche per i Social, User Interface per siti e landing page.

Guarda tutti i post di

Vuoi dire la tua?

8 risposte a “Breaking News: le foto non funzionano più su Facebook!”

  1. Claire ha detto:

    Prediligo le pagine Facebook che fanno uso di immagini di buona/ottima qualità e che comunicano soprattutto attraverso esse. Non mi aspettavo proprio di trovare le foto all’ultimo posto della classifica, posizionate addirittura dopo gli status update!

  2. Enrico ha detto:

    Ciao
    Articolo molto interessante. Ma vorrei capire meglio anche l’interazione dei fan sulla tipologia di post. Le foto sono ancora la tipologia di post con cui l’utente interagisce di più?

    • Dario Ciracì ha detto:

      Ciao,
      più visualizzazioni non vuol per forza dire più interazioni. Infatti i video, pur avendo più visualizzazioni generano meno conversazioni. Le immagini restano ancora il miglior contenuto coinvolgente, non soltanto per Facebook ma un po’ per tutti i social media.

      • Enrico ha detto:

        Ciao Dario,

        Grazie per la risposta.
        Avrei un altro dubbio amletico: la distinzione tra status e photo. Secondo il mio buon senso la distinzione dovrebbe dipendere dalla presenza o meno di foto.
        In realtà guardano i miei insight mi sono reso conto che la differenza tra status e foto è semplicemente dovuta al numero di foto: Se pubblico una sola foto la considera photo, se invece pubblico più foto (attenzione non un album ma semplicemente carico più di una foto) viene considerato status.

        E’ corretta questa distinzione? Devo cambiare spacciatore?

        • Dario Ciracì ha detto:

          In realtà non ci ho fatto mai caso. Da quel che so (finora) lo status update viene rilevato quando il post viene condiviso soltanto come contenuto testuale, senza quindi immagini.

          • Enrico ha detto:

            Ciao Dario,

            Era quello che pensavo pure io. Ma in generale gli amministratori di fanpage è raro che pubblichino stati senza foto. IL nostro mantra è stato sempre “se aggiungo foto raggiungo più pubblico e aumento l’engagement”.
            Ho esaminato tutte le fanpage che amministro ed mi risulta che facebook considerato “status” sia i post senza foto che quelli con più di una foto. E’ probabile pensare che fatti 100 status, buona parte di questi (trattandosi di fanpage) siano con più foto e non semplici aggiornamenti di stato.
            Alla luce di ciò (ammesso che sia valido per tutte e le fanpage e non solo per quelle che amministro io) l’analisi di sociabakers andrebbe in maniera diversa, ovvero che più foto rispetto ad una aiutano la diffusione. Tu cosa ne pensi?
            PS Grazie mille

  3. Moscabianca ha detto:

    Che i video fossero passati in pole position anche grazie alla politica di concorrenza con Youtube e grazie all’autoplay non c’erano dubbi, ma che le foto andassero a finire in fondo alla classifica sinceramente non ce lo aspettavamo. Ma la sorpresa più grande è forse la posizione dei link. Come mai i link performano più delle foto?

    • A saperlo…

      La questione è che Facebook decide arbitrariamente di modificare i suoi algoritmi di visualizzazione dei contenuti. Una delle ipotesi sul crescente aumento della visibilità dei link che si fece quando fu modificata la modalità di visualizzazione dei link (con immagine più grande), fu legata alle crescenti esigenze d’uso del canale per l’utente. Voglia di informarsi e conoscere quel che accade nel mondo è il motivo per cui i link si posizionano meglio rispetto ad altri contenuti perché offrirebbero più valore per l’utente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.