10 trend di Facebook per il 2021 che devi conoscere
Non è semplice poter fare previsioni per il 2021 dopo che il 2020 ci ha regalato periodi di reale incertezza. Tra un lockdown e l’altro, più che vivere i cambiamenti di mercato e l’andamento social, quello su cui si è incanalato tutto l’impegno è stato nel cercare di restare a galla e gestire al meglio la situazione di crisi. In questa altalena, fare previsioni diventa difficile perché l’incertezza permane e il solo desiderio è che tutto torni com’era.
Tuttavia il team di Oberlo ha visto qualcosa ed è riuscito nell’impresa di analizzare i trend di quest’anno e proiettarli nel successivo. La ricerca ha riguardato Facebook e tutto quello che ruota intorno dal punto di vista marketing. Vediamo nel dettaglio quali sono le ipotesi di crescita riguardanti Facebook riguardanti i trend operativi e strumentali che meriteranno attenzione per il 2021.
- Facebook Live sempre più forte. Con una percentuale di crescita del 26.8% nell’ultimo trimestre del 2020, l’utilizzo “dal vivo” del canale è di tendenza. L’adozione crescente spinge a pensare che probabilmente che chi già adotta le dirette ne incrementi l’uso spingendo chi non lo fa ad iniziare. Il 2021 seguirà questa strada..
- La realtà aumentata Facebook. Con una community di 400.000 creatori in 190 paesi e qualcosa come 1.2 milioni di effetti pubblicati usando Facebook Spark AR, il 2021 potrebbe continuare ad essere un anno vincente per l’AR.
- Facebook video marketing. L’uso dei video ha sempre avuto un ruolo importante per la promozione sul canale ed è in continua crescita. Facendo un confronto con il trimestre 2019, l’uso dei video ha fatto registrare un incremento del 2.6%. Un aumento seppur minimo, ma che suggerisce che lo strumento video è vincente nel tempo.
- Community private di nicchia. Si registra che su Facebook esistono 10 milioni di gruppi utilizzati da 1.4 milioni di persone nel mondo. Con questi dati, osservando la qualità dello strumento e i vantaggi che può apportare non solo al singolo utente, ma anche un brand, è facile immaginare che continuerà a dominare come strategia da coltivare su Facebook.
- Facebook Shop Experience. Da quando è stato introdotto Facebook Shop molti iscritti, tra utenti ed aziende, ne hanno beneficiato. Avere la possibilità di esporre costantemente i propri prodotti ad una platea ampissima, è indubbiamente un vantaggio, se poi si considera che Facebook sta investendo molto nel rendere il canale sempre più performante: bingo!
- Facebook News Feed Ads. La forma di marketing più vincente su Facebook restano però le Ads. Nell’ultimo trimestre del 2020 Facebook ha ospitato nel suo newsfeeed il 58.2% della spesa pubblicitaria delle aziende. Il 2021 non può che esser orientato a confermare o addirittura incrementarne l’uso, con la buona pace degli utenti.
- Chatbots. L’uso dei bot è molto vantaggioso perché permette di gestire le richieste degli utenti e smistarle in modo favorevole al business dell’azienda alleggerendo il lavoro, richiede però capacità di creazione e di integrazione. Ciononostante, si può tranquillamente pensare che, dato le 40 milioni di aziende che le adottando, il 2021 sarà l’anno in cui le chatbot potranno esser integrate sempre di più a fronte della crescente capacità degli utenti di usare il canale e della difficoltà per le aziende di gestire tantissime richieste contemporaneamente.
- Supporto maggiore per le piccole aziende. Si prevede che l’impegno di Facebook sarà sempre più rivolto al miglioramento della presenza per le piccole aziende. Nel 2020 Facebook ha investito 100 milioni di dollari per offrire il sostegno alle piccole imprese per la crescita tramite il canale, perché non continuare?
- User-generated content al centro. Tra gennaio ed agosto 2020 sono stati registrati dati sorprendenti per quanto riguarda le views. Si è passati da 223 miliardi di visualizzazioni a 495 miliardi, più del doppio in mezzo anno! Parlare di crescita dei contenuti generati dagli utenti è quasi banale. Con il passare del tempo il trend delle pubblicazioni non può che aumentare e con esso esponenzialmente le views. Occhio dunque per il 2021 a studiare bene i contenuti da postare!
- Utilizzo degli Hashtags. Gli hashtag su Facebook li ho sempre considerati controversi. Non ho ben capito se gli utenti li utilizzano a pieno e soprattutto se sono abituati a questa logica del tag, tipica di Twitter o Instagram. Eppure Facebook si sta sforzando di spingere sempre più l’uso dei cancelletti mostrando indubbi vantaggi in termini di scoperta. Probabilmente il loro uso incrementerà anche nel 2021, ma staremo a vedere.
Vuoi dire la tua?