social media

Facebook introduce le campagne locali per “raggio d’azione” a favore dell’iper-geolocalizzazione [NEWS]

E’ di ieri l’annuncio di una novità di Facebook, gli obiettivi “Local Awareness” per le campagne di advertising. Il nuovo obiettivo per le campagne (al momento in cui scrivo non ancora disponibile ne sull’ads manager ne sul power editor, sia in italiano che in lingua inglese), permetterà alle aziende di targetizzare utenti che si trovano in un certo raggio di azione rispetto all’indirizzo fisico dell’azienda.
Non confondiamo questa nuova opzione con quella di targeting per CAP, già disponibile dal 2011. L’obiettivo di local awareness, stando a quanto dichiara Facebook, dovrebbe essere più conveniente come investimento sia rispetto ad altra canali tradizionali spesso utilizzati (es. voltantini) sia rispetto ad altri obiettivi di campagne di marketing, perché permetterà di scremare tutti quegli utenti che per un motivo o per l’altro (spesso la distanza da un punto vendita può fare la differenza) non sono interessati ad un’inserzione perché vivono troppo distanti dal punto vendita, andando a diminuire in questo modo anche il costo medio per click, azioni o visualizzazioni di una campagna facebook.
L’utente invece, sempre secondo Facebook, troverà comodo ricevere annunci iper-geolocalizzati.

Un esempio? Pensiamo alla nostra palestra, quella che solitamente scegliamo in funzione anche della distanza rispetto alla nostra abitazione. Potrebbe cercare di raggiungerci, per tenerci al corrente dell’ultima offerta in corso, attraverso un volantino imbucato da un addetto nella cassetta postale.
Non è detto poi per forza, che il messaggio ci raggiungerà.
Con un’inserzione che sfrutta la localizzazione in prossimità del business, si potranno risparmiare su tutti quei costi vivi di stampa e distribuzione del materiale, che, con Facebook, non ci sarebbero.
Pensiamo anche al ristorante vicino casa che intende farci assaporare l’ultimo novità del menù.

A mio avviso questa è una novità che segna la volontà di Facebook di migliorare quanto più possibile il rapporto costo/raggiungibilità utente permettendo alle aziende (in questo caso quelle locali) di raggiungere il potenziale acquirente nel modo più preciso (ed economico) possibile.

Potenzialmente tutti i piccoli business e negozianti locali, con una pagina facebook locale, che finora si chiedevano quale utilità può avere Facebook ed una campagna facebook, ora avranno la loro risposta. La priorità ora è quella di farglielo capire 🙂

Come funziona l’impostazione della campagna?

E’ necessario andare, come sempre, nell’ads manager e selezionare l’obiettivo nuovo “Local Awareness”. E’ necessario che la pagina abbia un indirizzo fisico, in caso contrario potete inserirlo. Facebook selezionerà un’area intorno all’azienda. Si può scegliere un raggio di azione piccolo a partire da un miglio e settare il targeting demografico per età e sesso.

LocalAwareness

10574691_781635481895840_814846686_n

Successivamente si passa alla creatività dell’annuncio, con la scelta del copy e dell’immagine. Il nuovo obiettivo della campagna permetterà di inserire anche un nuovo pulsante per le call-to action degli annunci, “Ottieni le direzioni”, che ci mostrerà la mappa e le direzioni per raggiungere l’azienda locale.

10173501_341406906038552_1455249973_n

10574691_808741982524077_337456944_n

Unico dubbio. Non capisco perché non abbiano implementato il targeting per interessi. Mi spiego meglio. Può interessarmi ad esempio che il ristorante vicino casa mi proponga l’offerta per l’ultima bistecca fiorentina, ma se sono vegano, l’annuncio nei miei confronti non convertirà e farò parte di quel campione di utenti che vanno a far aumentare poi il CPM (o CPC) della campagna.

Non credete?

Professionista SEO, da sedici anni, progetta strategie digitali orientate allo sviluppo di visibilità online. Come SEO ha lavorato in prima persona a differenti progetti complessi in settori ad elevata competizione, costruendo da zero progetti da oltre 20 mila visitatori giornalieri.

Guarda tutti i post di

Vuoi dire la tua?

Una risposta a “Facebook introduce le campagne locali per “raggio d’azione” a favore dell’iper-geolocalizzazione [NEWS]”

  1. Ale Daysleeper ha detto:

    Sarebbe interessante sapere come avviene la localizzazione delle persone in target, mi chiedo se avvenga tramite l’ip della connessione o per mezzo delle precedenti registrazioni in luoghi attigui all’attività

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.