Social Media Marketing

Facebook focus: miglior giorno, frequenza e contenuto da pubblicare [RICERCA]

Le statistiche di analisi su Facebook ci rendono sempre curiosi e attenti perché ci permettono di analizzare meglio come l’”ecosistema” del social si stia evolvendo a livello di partecipazione e ci spinge per forza di cose a pensare a come bisogna cambiare il proprio modo di approcciarsi al social.

In questo processo di analisi grande aiuto lo si ha dalle statistiche che mostrano nel tempo come le abitudini interattive degli utenti stiano cambiando. Alcuni dati pubblicati sembrano modificare la conoscenza comune che abbiamo di Facebook da punto di vista marketing in particolare per quanto riguarda la produzione di contenuti e la loro efficacia sul pubblico coinvolto dall’altra parte però vediamo come il pubblico quello più partecipativo in realtà usa Facebook molto più per divertirsi.

Per quanto riguadra la produzione dei contenuti l’attenzione deve, per forza di cose, essere rivolta allo studio di modi e tempi attraverso il quale comunicare attraverso Facebook. EdgeRank Checker periodicamente mette a disposizione dei dati che analizzano come le marche si comportano nei confronti del pubblico e quali sono le risposte complessive che si ottengono. Il periodo di analisi dell’ultima indagine rilasciata riguarda il bimestre maggio-giungo 2012 ed ha interessato 1000 pagine con un bacino di utenti di grandi e medie dimensioni di settori variegati tra loro.
Gli elementi di analisi sono stati:

  • frequenza di pubblicazione di post;
  • miglior giorno della settimana per pubblicare;
  • miglior tipologia di contenuto con analisi della viralità, del reach medio e engagement per fan.

Frequenza di pubblicazione

Dai dati emerge che la frequenza di pubblicazione si è mantenuta la stessa: un post al giorno. Ciò vuol dire che le pagine hanno continuato, nei due mesi, a mantenere un ritmo di pubblicazione dei contenuti stabile. E’ stato rilevato che le pagine di grandi brand, pubblicano un post al giorno e che questa quindi si attesta come media ottimale per ottenere un buon risultato tuttavia è importante sottolineare che i contenuti prodotti devono sempre essere caratterizzati da originalità e attrattività per evitare di diminuire interesse nei confronti dei contenuti.

Miglior giorno della settimana

Emerge che il miglior giorno per pubblicare risulta essere il mercoledì. In precedenti indagini era stato comunicato che il miglior giorno per pubblicare era la domenica, avveniva nell’Aprile scorso. Su questo dato però c’è un po’ da discutere. Non risulta facile infatti stabilire con precisione il giorno della settimana adatto proprio perché esistono diverse variabili coinvolte che influenzano la partecipazione da un mese all’altro (come ad esempio festività o ferie) per questo è un dato che può essere reso attendibile sono con un’analisi “personale” della propria pagina basandosi sulla conoscenza del proprio target.

Migliore tipologia di contenuto

Ancora una volta dall’analisi emerge che le immagini sono la miglior tipologia di contenuto che scatena l’interazione sui social. Le foto sono coinvolgenti, immediate e virali quindi non è difficile capire il perché del permanere di questo contenuto alla cima del podio per migliori interazioni. Quindi il consiglio resta sempre quello: preferire la pubblicazione di immagini rispetto a contenuti semplicemente testuali o link.

I contenuti social sono stati fonte di analisi per tre aspetti:

  • viralità media che risulta aumentata dal 1,12% al 1,49% un aumento che potrebbe essere connesso a fluttuazioni naturali all’interno di Facebook. Questo dato è ancora sotto analisi, per capire l’andamento preciso, aspettiamo successivi approfondimenti.
  • Reach medio per fan che sembra in diminuzione dal 23,19% al 22,22%, con un calo di circa l’1% e sembra discostarsi dalle percentuali diffuse da Facebook che lo danno sul 16% ma anche in questo caso il valore può subire delle fluttuazioni e in ogni caso dipende dal campione di pagine scelto.

    Per quanto riguarda il reach organico dei post pare che i marchi più piccoli tendono a raggiungere più dei loro fan anche se i contenuti risultano essere meno coinvolgenti rispetto a quelli di grandi brand.

  • Engagement in aumento con un leggero incremento dal 0,26% al 0,28% quindi si è mantenuto nel complesso stabile e in linea con i valori normali.

Facebook piattaforma di gaming?

A completamento di questa indagine, vi riportiamo una notizia di questi giorni secondo cui, Facebook si stia trasformando in una piattaforma di gaming online. E’ proprio sir Zuckerberg che ha comunicato che 235 milioni di utenti si connettono a Facebook esclusivamente per giocare ai ben noti giochi (anche se Zynga sta perdendo quote di mercato).

Il dato è impressionante se si fa un confronto con piattaforme come la Xbox che hanno ottenuto 40 milioni di attivi al mese. Questo fa supporre come gli utenti siano sempre più alla ricerca di svago e interazione sul social e che per essere vincenti in futuro probabilmente bisognerà lavorare molto sul settore gaming online su piattaforme.

Front-end Developer e Designer. Si occupa dello sviluppo di siti web, dalla radice all'interfaccia, e nella realizzazione di contenuti che siano più efficaci per comunicare in rete: infografiche, grafiche specifiche per i Social, User Interface per siti e landing page.

Guarda tutti i post di

Vuoi dire la tua?

3 risposte a “Facebook focus: miglior giorno, frequenza e contenuto da pubblicare [RICERCA]”

  1. Steve ha detto:

    L’orario migliore di pubblicazione si sa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.