Social Media Marketing

Facebook F8: le più importanti novità del 2018 (dopo Cambridge Analytica)

A poche settimane dallo scoppio dello scandalo Cambridge Analytica, Facebook ha tenuto la sua conferenza annuale dedicata agli sviluppatori, dove vengono annunciate le novità per il nuovo anno.

L’attesa era alta, specie per quella che è la questione privacy che ha visto recentemente, per gli inserzionisti, una riduzione dei dati disponibili relativi alle custom audiences e, con l’imminente entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sulla privacy (GDPR), si attendono consistenti cambiamenti nell’uso e nella disponibilità dei dati a fini pubblicitari.

1. Il Clear History Button

È stata annunciata l’introduzione del Clear History Button: un pulsante che consentirà agli utenti di cancellare da Facebook tutti i dati relativi alle proprie interazioni e preferenze, il che vorrà dire che gli inserzionisti non potranno più raggiungerli con la pubblicità basata sui loro dati di profilazione, quelli che oggi potete consultare e rimuovere liberamente a questo link: https://www.facebook.com/ads/preferences.

Facebook ovviamente sconsiglierà il compimento di questa azione, che però sarà disponibile nelle opzioni dell’utente e potrà essere attivata con un semplice click. L’esperienza utente sarà peggiore, per chi la utilizzerà, perché comincerà a vedere inserzioni fuorvianti e fastidiose essendo non in linea con i suoi reali interessi a quel punto sconosciuti da Facebook, ma questa è una delle mosse di Zuckerberg in risposta alla bufera sul trattamento dei dati.

2. Ingresso nel mondo degli Incontri

Ebbene sì, una delle dichiarazioni più inaspettate è stata quella relativa all’apertura di Facebook al settore Incontri, integrando una specifica funzionalità di dating.

Fino ad ora l’utilizzo di Facebook per gli incontri è stato limitato proprio dalla visibilità pubblica che le azioni degli utenti hanno. Esistono, ad esempio, diversi gruppi dedicati agli incontri, anche ben geo-targetizzati, ma, iscrivendosi ad essi, gli amici su Facebook potrebbero sapere di questo “interesse” e gli utenti potrebbero limitarsi in questo proprio per nasconderlo.

Con la nuova funzione, la ricerca di un partner verrà anonimizzata e resa invisibile ai propri amici. L’applicazione mostrerà all’utente le persone con interessi simili, e l’utente potrà scorrerli segnalando quelli a cui è più interessato. In caso di interesse reciproco, ci potrà essere il contatto e la conversazione che avverrà direttamente nella nuova applicazione (separata perciò da Messenger e Whats App).

Zuckerberg ne ha parlato come una nuova funzione finalizzata al creare relazioni lunghe e reali, non semplici appuntamenti singoli, probabilmente per preservarne l’integrità morale, ma non escludo che questo potrebbe comportare un giorno anche un’apertura alle inserzioni pubblicitarie verso il business del dating e dell’adult.

Una curiosità: appena è stata fatta questa dichiarazione, un’App – a questo punto – concorrente come Tinder ha registrato un -20% in borsa.

oznor

3. I bot, il nuovo Messenger, AR e VR

Gli sviluppatori e i marketers che utilizzano Chatfuel e Manychat possono esultare. Difatti è stato sbloccato l’accesso delle nuove app dopo lo stop causato dal caso Cambridge Analytica: da allora non è stato più possibile attivare nuovi bot.

Non solo: è stata annunciata una rivoluzione di Messenger che verrà ridisegnata con diverse nuove funzioni per favorire il customer care e il re-targeting dei clienti. Sarà introdotta anche una funzione di traduzioni simultanee per conversazioni con utenti stranieri, in grado – se attivata – di tradurre i messaggi ricevuti nella propria lingua, e quelli inviati nella lingua del destinatario.

Inoltre il nuovo Messenger è pensato per la realtà aumentata, permettendo alle aziende di coinvolgere i propri clienti in modo diverso sfruttando gli effetti della fotocamera di Facebook per integrare soluzioni di realtà aumentata avvicinando il mondo virtuale a quello fisico con specifici filtri ed effetti. L’utente potrà così sperimentare un prodotto e acquistarlo direttamente dall’app.

Non solo realtà aumentata, ma anche realtà virtuale: Mark Zuckerberg, infatti, ha annunciato il nuovo Oculus GO, disponibile in due diverse versioni già da ora, ossia un visore di realtà virtuale senza fili che non richiederà alcun altro dispositivo di collegamento come smartphone o pc, pronto ad offrire un’esperienza strabiliante in specifici settori in cui questo strumento può davvero creare un grosso plusvalore. Il suo valore di mercato è di 200 euro.

 

Visore Facebook Oculus go

4. I gruppi

Già lo sono, ma i gruppi diventeranno ancora più importanti per Facebook. Grazie alla nuova Tab dedicata, gli utenti potranno gestire tutti i gruppi a cui partecipano in un solo posto, e i membri di un gruppo potranno, grazie ad una nuova funzione, guardare e commentare i video insieme durante la visione.

Verrà inoltre rilasciato un plugin che permetterà di integrare i gruppi nei propri siti web per favorire il numero di iscrizioni.

5. Video chat e chiamate di gruppo

Verrà esteso il servizio di messaggistica anche all’interno dei video live su Instagram, dato il sempre più frequente utilizzo di questa funzione.

Nel frattempo, lato Whats App, ci sarà la possibilità di effettuare delle videochiamate di gruppo, da utilizzare soprattutto in ambito lavorativo.

Queste sono le novità più rilevanti per il nostro business, che ci proiettano verso un futuro sempre più attento alla qualità dell’esperienza utente e alla sua cura, nel giusto compromesso con la tutela dei suoi dati e della sua privacy.

 

Facebook advertiser focalizzato sulla Lead Generation dal 2014. In forza presso Web in Fermento dal 2017. È relatore per importanti eventi di web marketing nazionali oltre che formatore. Non smette mai di formarsi e di sperimentare nuove strategie per migliorare sempre di più i risultati dei suoi progetti.

Guarda tutti i post di

Vuoi dire la tua?

2 risposte a “Facebook F8: le più importanti novità del 2018 (dopo Cambridge Analytica)”

  1. Romano ha detto:

    Bene, ogni novità è positiva.
    Ma per le pagine c’è qualche novità ??
    Grazie Romano

    • Salvatore Antonio Sagliano ha detto:

      Ciao Romano,
      per le pagine si registra una novità che riguarda il miglioramento del Feed Explora, che sarà più in linea con gli interessi degli utenti. Per il resto, la più grande novità per le pagine riguarda l’ottimizzazione del nuovo Messenger rivolta in particolare alle aziende.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.