Facebook Canvas organici, presto disponibili per tutti
Canvas mania su Facebook! Tutti i brand amano utilizzarlo e gli utenti amano visualizzarlo. Come non esser d’accordo. Uno strumento come Canvas è assolutamente innovativo, guida l’esperienza con il brand in modo del tutto nuovo, immersivo, che permette di entrare in contatto diretto con un brand in un ambiente tutto dedicato, senza distrazioni. Puro brand content.
Per chi ancora non lo conosce potete dare un’occhiata qui.
Ci sono dati ufficiali di Facebook che parlano di :
- qualcosa come 100 anni di tempo in visualizzazioni raggiunte dagli utenti solo su Canvas, con una visita media di 31 secondi;
- l’Italia è nella top 10, al quarto posto tra i paesi che più hanno apprezzato il formato (Stati Uniti primo, Brasile secondo, Messico terzo);
- nel 50% dei brand che hanno utilizzato Canvas si son spesi 10 minuti di tempo o meno nella creazione.
Dati salienti e ben promettenti che ci fanno presagire quanto questi contenuti possano diventare determinanti sul canale, una valida alternativa insomma al video, all’immagine o al link.
L’esperienza mobile, luogo in cui vivono i Canvas, potrebbe arricchirsi ulteriormente con l’introduzione della feature che permetterebbe di realizzarli anche per i post organici!
Si avete letto bene! In una mail ricevuta da SocialTimes direttamente da Facebook emerge come a breve dovrebbe esser possibile inserire i Canvas direttamente nei post creati per la pagina.
Parliamo di una novità assoluta che consentirà a tutti gli amministratori di pagina, una volta creato il Canvas, di pubblicarlo all’interno dello streaming dei contenuti semplicemente cliccando su “Crea nuovo post”, come contenuto allegato.
Il risultato?
Tutti i gestori di pagina avranno la possibilità in più di sfruttare Canvas come formato per i post. Dal punto di vista della visualizzazione, invece, sembra abbastanza chiaro che gli utenti che visualizzeranno il contenuto, senza la scritta “Sponsorizzato”, saranno solo quelli del mobile, dato che Canvas funziona solo in quella modalità, e secondo le modalità a cui siamo abituati. Gli utenti desktop invece non li visualizzeranno.
In più, solo gli amministratori potranno visualizzare il contenuto anche da desktop, per aver conferma che il contenuto è stato correttamente postato.
Canvas organici: possibili usi e casi concreti
Ad oggi l’apertura di Canvas a tutti, ci porta a idealizzare nuovi modi di sfruttare il formato per incrementare le visite al sito. Lo scopo principale ci pare esser quello di informare o presentare contenuto non visto, una sorta di pre-esperienza di visita prima di approdare ad esempio su un post.
Ad esempio un’idea potrebbe esser la creazione di piccole infografiche che raccolgono informazioni di vario tipo, o anche come micro-content che sfruttano il formato Canvas come sintesi di contenuti premium, o ancora la creazione di Canvas che promuovano contenuti esclusivi dal brand.
Sono stati segnalati nuovi casi creativi di Canvas davvero geniali, come quello proposto da Dignity Health che ha utilizzato lo spazio free per presentare le sue ricette step by step tramite l’uso di più formati tra cui immagini, video e gallery dei passaggi per realizzare una ricetta.
Facebook Canvas: Dignity Health from SocialTimes on Vimeo.
Abbiamo un nuovo strumento, insomma, con cui sporcarci le mani. Aspettiamo di vederlo attivo sulle nostre pagine per sperimentarlo. Al momento nulla sembra cambiato. Vi terremo aggiornati!
Il problema è il monitoraggio dei risultati. Ho provato a pubblicare Canvas “organici”, ma negli insight della pagina non trovo i dati relativi a quei post (mi interesserebbe la reach soprattutto).
Li hai già attivi? Probabilmente negli Insights appariranno come formato link. Al momento però noi non li abbiamo ancora quindi non possiamo dire molto, e Facebook non ha fatto sapere nulla sul monitoraggio