Social Media Marketing

Dirette Live Facebook: ha ancora senso investirci? Noi crediamo di si!

Le dirette Facebook hanno appena compiuto 2 anni e con un post di un suo dipendente, Facebook condivide i dati raggiunti dallo strumento: 3 miliardi e mezzo di dirette realizzate, un numero che è raddoppiato anno dopo anno.

A quanto sembra, inoltre, le dirette Facebook hanno un ottimo successo anche per quanto riguarda l’engagement, dato che hanno generato in 2 anni 150 miliardi di reactions da parte degli utenti.

Personalmente ritengo che i video e le dirette Facebook siano un ottimo contenuto da integrare nel piano editoriale Facebook, ma non per tutte le aziende. Ha senso investirci se:

  • si hanno ottimi contenuti da condividere;
  • si abbia voglia di metterci la faccia;
  • non si temono le telecamere;
  • si disponga di una buona strumentazione (audio-video);
  • si abbia voglia di ascoltare gli utenti e interagire con essi.

Se abbiamo risposto in modo positivo a queste premesse, allora possiamo integrare, senza strafare (la diretta Fb non deve diventare il contenuto principale del piano editoriale, ma rappresentarne al massimo il 10-20%) le dirette Fb nel piano editoriale.

Misurare il successo di una diretta live Facebook

Abbiamo iniziato la nostra prima diretta Fb. Tutto bello. C’è stata anche molta interazione. Ma come capire se il risultato sia positivo e abbia senso continuare sulla giusta strada?

Ci sono alcune metriche da analizzare che possono darci un’idea di massima.

Performance dei post

Nelle statistiche della pagina, sezione Post, potrai vedere il livello medio di successo generato da un video. I video-post hanno l’icona a forma di telecamera e cliccando su ognuno di essi, ti si aprirà la finestra delle statistiche dettagliate del singolo post, dal quale potrai visualizzare minuti di visualizzazione, numero di visualizzazioni, visualizzazioni di 10 secondi, ecc.

Queste informazioni sono preziosissime perché potranno poi servirci per campagne di remarketing da attivare successivamente.

Video retention

Ovvero, quanto contenuto video i nostri utenti visualizzano? Quanti completano la visione del video? Quanti guardano almeno 10 secondi?

Queste metriche ci fanno subito capire se il video è un formato di contenuto che il pubblico può apprezzare o meno.

Reazioni e feedback negativi

Un feedback negativo su di un video dovrebbe valere anche il doppio. Chi inizia a vedere un video è probabilmente già un tuo follower e se dovesse darci un feedback negativo (nascondere il post ad esempio) ne va compresa la motivazione. Potremmo aver comunicato inavvertitamente qualcosa che lo abbia urtato.

Dirette  Live Facebook: preparazione e promozione e utilizzo strategico

Promozione pre-realizzazione

Le dirette Facebook andrebbero realizzate per essere incanalate e sfruttate all’interno di una strategia più ampia di Facebook Marketing e non fatte soltanto per la gloria o per la nostra voglia di apparire.

Motivo per cui, prima di essere realizzate andrebbero promosse, tramite post specifici supportati da ads che comunicano giorno e ora della diretta.

Anche la scelta del giorno e dell’ora deve essere studiato in funzione delle statistiche migliori in termini di interazioni raggiunte dai post.

Durante la diretta live

Durante la diretta, deve esserci costante analisi dei commenti e interazioni con parte di essi. Questa può essere un’ottima strategia per dare risposte in tempo reali agli utenti, per mostrarsi pronti all’ascolto e aumentare la possibilità che altri utenti lascino i loro commenti o feedback, contribuendo al successo della diretta.

Post Diretta Facebook

Una volta terminata la diretta cosa fare? Beh, considera che chi ha partecipato alla diretta e, soprattutto, chi ha interagito, è un prospect che probabilmente si trova già nella zona più prossima alla conversione del funnell. Abbiamo ottimi dati a disposizione per creare un pubblico personalizzato e attivare campagne specifiche e di remarketing.

Tu stai utilizzando le dirette Facebook per le pagine che gestisci? Hai riscontri positivi da raccontarci?

Intanto ti lascio con l’infografica statistica realizzata da Facebook.

 

Professionista SEO, da sedici anni, progetta strategie digitali orientate allo sviluppo di visibilità online. Come SEO ha lavorato in prima persona a differenti progetti complessi in settori ad elevata competizione, costruendo da zero progetti da oltre 20 mila visitatori giornalieri.

Guarda tutti i post di

Vuoi dire la tua?

2 risposte a “Dirette Live Facebook: ha ancora senso investirci? Noi crediamo di si!”

  1. David ha detto:

    Partendo dal presupposto che l’80% circa degli utenti utilizzano smarthphone per navigare e per connettersi direi che ha ancora senso, sia in ambito “fun” che in ambito commerciale e comunicativo rispetto ai propri clienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.