


Corso SEO
Bari, 2 e 3 Dicembre 2016
Il primo corso SEO completo di alta formazione in Puglia!
Due giornate di formazione completa per trasformarti in un SEO Specialist. 16 ore di lezione con esercitazioni pratiche a cura di un docente di comprovata esperienza internazionale nella SEO. Imparerai ad approfondire le basi della SEO dall'ottimizzazione On site alle strategie più avanzate di Link Building, acquisendo nozioni che potrai implementare sin da subito per migliorare il traffico organico e le conversioni dei tuoi progetti o dei tuoi clienti. Dagli aspetti di base a quelli più avanzati, SEO Up-level porta la tua conoscenza della SEO ad un livello superiore e non dovrai più temere di affrontare i competitor su Google. Altissima formazione ad un prezzo imbattibile! Al termine del corso riceverai l'attestato e tutto il materiale didattico.
A chi si rivolge?
Manager
Manager e imprenditori che vogliono scoprire come la SEO può trasformarsi in uno dei canali più profittevoli per la propria azienda.
SEO e Web Master
Freelance che lavorano già nel mondo del web ma vogliono approfondire molti degli aspetti più tecnici ed avanzati della SEO per migliorare le proprie competenze.
Studenti
Studenti che vogliono avvicinarsi al mondo della SEO senza perdersi nei tanti corsi di base e scegliendo subito un corso completo e di alta qualità.
Ha partecipato come speaker
Info corso
16 ore
Full time in aula
Bari
2-3 dicembre 2016
25 posti
Per una formazione mirata
Programma delle giornate
PROGRAMMA 1° GIORNO
ore 10:00 - 13:00
- La SEO: breve origine della professione e differenza con la SE
- Google Search: motori verticali e Google Universal Search
- Come funziona Google Search: Parsing, Crawling, Indexing, Ranking
- Bot: come il bot vede i contenuti di una pagina web
- La keyword Search: head, middle e long tail keywords
- Dominio: livelli e scelta del dominio
- Architettura: l'alberatura e classificazione tematica di un sito web per la SEO
- L'ottimizzazione on-site: titoli, descrizioni, intestazioni, corpo del testo e ottimizzazione dei file e delle urls
- Sitemap xml e html
- Dati strutturati
Pausa pranzo libera ore 13:00 -14:00
ore 14:00 - 17:00
- Direttive di esclusioni: utilizzo del Robots.txt e meta tag "speciali", meta noindex, noarchive, noodp
- Rel "Canonical"
- Technical SEO: HTTP status Code, gestione Htaccess, Redirect e Redirect Chains
- Duplicazioni parziali e sostanziali: tipologie (www e non www, urls, categorie, testi, schede prodotto, ecc.) e strategie risolutive
- Google Search Console: diagnosticare problemi di un sito web
- Google Search Console: gestione di errori 404, soft 404, errori del server
- Come rimuovere realmente delle pagine da Google
- Le problematiche dei siti di grandi dimensioni (eCommerce e portali)
- International SEO: gestione SEO dei siti in multilingua
- Le penalizzazioni sui contenuti
- Panda Update: caratteristiche e risoluzioni
- Monitoraggio: monitorare i risultati SEO in Google Analytics e Google Webmaster tools
- Tools e strumenti per la SEO On-site
- Audit SEO: come svolgere correttamente l'analisi SEO di un sito web
PROGRAMMA 2° GIORNO
ore 10:00 - 13:00
- Perché la link building è ancora così importante
- Lo stato della Link Building attuale
- Links, co-citations, social signal: si può fare a meno dei links?
- Update (anti-spam) storici di Google legati ai links
- Anatomia dei Link
- PageRank e PageRank Sculpting
- Metriche supplementari: Domain Authority, Moz Trust, Spam Score, Citation Flow, Trust Flow
- Cosa rende un link buono (o cattivo): trust, diversità, rilevanza
- Elementi di una pagina che incidono sulla qualità di un link
- Elementi di un link che incidono sulla sua qualità
Pausa pranzo libera ore 13:00 -14:00
ore 14:00 - 17:00
- Organizzare campagne di Link Building
- Il processo strutturato di una campagna di Link Building
- Come vendere una campagna di Link Building: casistiche
- Definire gli obiettivi di una campagna di link building
- Risorse a disposizione: tutte le domande da porsi Analisi di un profilo link e dei competitors
- Analisi di un profilo link e dei competitors
- Strumenti per l’analisi dei links
- Cosa analizzare e come valutare la qualità di un profilo links
- Individuare patterns negativi
- Ref. domain, sitewide links, broken links, C-block IP
- Fattori di innaturalezza di un profilo link
- Come costruire un profilo link naturale
- Lo spam sui link
- Azioni manuali sui link
- Penalizzazioni algoritmiche: Penguin
- Strategie di Link Building post Penguin
- Strategie White Hat
- Strategie Grey Hat
- Strategie Black Hat (da evitare)
- Link Building Editoriale (Contenuti di qualità + PR Outreach)
- Reporting
[GUEST TALK] SEO e giornalismo: come sfruttare PR e media relations in ottica di acquisizione link e popolarità. A cura di Roberto Zarriello
BONUS, Audit Pratico
Al termine della seconda giornata verrà svolta un'esercitazione pratica e si potranno analizzare live alcuni siti web dei partecipanti per individuarne criticità e miglioramenti.
Prezzi del corso completo
Accesso Business
Singolo ingresso
SOLD OUT!
- Lezione di 12 ore
- Attestato di partecipazione
- Materiale
Non hai la partita IVA?
Singolo ingresso
SOLD OUT!
- Lezione di 12 ore
- Attestato di partecipazione
- Materiale
Location
Grand Hotel Leon D'Oro
Piazza Aldo Moro 4, 70121 Bari
Come Raggiungerci
Domande più frequenti
Quali requisiti sono richiesti per partecipare al corso?
È sufficiente che tu sia un amante del web e dei motori di ricerca. Il corso è aperto a tutti, tuttavia una preparazione di base sulle dinamiche web ed è consigliata, ma non determinante, la conoscenza minima dell'HTML ti consentiranno di comprendere appieno alcuni aspetti più tecnici.
È necessario portare il proprio pc?
Per lo svolgimento dell'esercitazione pratica o per testare eventuali tools, si consiglia di venire col proprio personal computer.
Cosa riceverò al corso?
Riceverai tutto il materiale didattico del corso e l'attestato di partecipazione.
Quali sono i metodi di pagamento?
I metodi di pagamento sono PayPal, carta di credito o bonifico bancario.
Dicono di noi
Ottima esperinza professionale, grande disponibilità e competenza. Siamo una piccola attività che ha lavorato con grandi professionisti per attività riguardanti il Posizionamento e Promozione nei Motori di Ricerca. Ringraziamo ancora per il salto di qualità che ci avete permesso di fare.
- Giuseppe Romondia, Pizzicato EcO b&bLavoro con Web In Fermento ormai da un bel po’ di tempo e sono sempre più convinto, con loro, di aver trovato una miniera d’oro. A differenza di molte altre agenzie, il team di Web In Fermento è sempre disponibile, oltre che proattivo nel proporci idee nuove ed originali. Grazie ai loro servizi di link building e content strategy abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati per il 2013.
- Alessandro Piccolo, SEO Manager - South Region presso BetClic Everest Group LondraLa competenza e la passione per il proprio lavoro fanno di Web In Fermento la migliore Social Media Agency che ci sia.
- Ilaria Colombo, Achab SrlAbbiamo collaborato con Dario e Maria Pia per lo sviluppo del blog del nostro e-commerce ed in poco tempo abbiamo raggiunto risultati davvero interessanti. Attraverso le splendide infografiche che ci hanno fornito siamo riusciti a diffondere in maniera efficace il nostro brand. - Enrico Nunziati - Rodiola.it
Partire da zero per mettere su una piattaforma che avrebbe coinvolto una rete numerosissima di utenti (nel nostro caso un literary game) era probabilmente la prima vera difficoltà con cui dovevamo fare i conti per dare il via definitivo al nostro progetto, ma quando abbiamo scoperto Web in Fermento e subito dopo il colloquio con lo staff, abbiamo sentito davvero che il momento giusto e migliore per partire era finalmente arrivato. A nostro avviso i professionisti si riconoscono per 3 fattori: 1) conoscenza 2) capacità 3) inventiva, che mischiati in un'ampolla ed agitati bene tra loro si trasformano in puro fermento, in bolle scoppiettanti di idee. Sempre disponibili per la risoluzione di ogni problema e soprattutto sempre in prima linea nell'ideazioni di soluzioni alternative che mettessero in moto ogni nostra necessità. Questa esperienza e il nostro progetto, senza Web in Fermento, non sarebbero stati sicuramente la stessa cosa. Ezio Azzollini e Lucia Perrucci, SpiritiLibri.com
Hai ancora qualche dubbio?
Contattaci, risponderemo ai tuoi interrogativi o dubbi fornendoti tutte le informazioni necessarie