Come fare un concorso su Facebook regolare: l’esempio CAMST “NataleCheStoria”
Post sponsorizzato
Quando si vuole organizzare concorsi a premio su Facebook spesso si fa l’errore di sottovalutare la legislazione italiana, andando a tutti gli effetti incontro a problematiche di natura giudiziaria che potrebbero trasformarsi in grosse multe per tutte quelle aziende o pagine che organizzano concorsi senza un regolamento valido a livello legale.
Indice dei contenuti
Concorsi Facebook: cosa dice la legislazione italiana in merito?
Riassumendolo in punti, sappiamo che:
- tutte le attività relative allo svolgimento di manifestazioni a premio devono essere effettuate nel territorio italiano
- il sistema di votazione, deve consistere in un applicativo di proprietà dell’impresa promotrice e non del social networ, operante sul territorio italiano. Quindi anche se Facebook qualche mese fa diede l’ok sull’utilizzo del sistema del like (mi piace) come meccanismo per decretare il voto, in Italia non è comunque consentito e dovrà essere trovate un’alternativa.
- esonero da responsabilità di Facebook: Facebook declina il suo coinvolgimento in iniziative a premio veicolate per mezzo dei loro canali, per cui spesso la soluzione migliore, è quella di affiancare a facebook un altro canale di svolgimento, come ad esempio il sito internet.
Per approfondimenti potete consultare quest’ottimo post esplicativo.
Validità dei concorsi su Facebook
Ad ogni modo, sia chiaro che un concorso a premio per essere valido, deve essere regolamentato e possedere nel regolamento i seguenti requisiti:
- denominazione del concorso
- periodo di svolgimento
- data di assegnazione del premio
- area
- i destinatari aventi diritto a partecipare
- modalità di svolgimento del concorso
Considerate poi che la realizzazione del concorso a premio ha le sue tempistiche (dai 45 ai 90 giorni o più) e i suoi costi (notaio e agenzia organizzatrice).
L’esempio del concorso Facebook natalizio Camst: NataleCheStoria
Tra i tanti redazionali che ci inviano, ho deciso di dare spazio al concorso a premi organizzato da Camst, azienda che si occupa di ristorazione collettiva, perché a tutti gli effetti rispetta tutti i punti salienti di un regolare concorso a premio che tra l’altro, evita di coinvolgere “troppo” facebook, utilizzando come driver principale un sito web e avvalendosi di Facebook come strumento di social login per poter effettuare la votazione.
L’obiettivo del concorso “NatalecheStoria” è quello di dare la possibilità di scrivere racconti, novelle, pensieri di massimo 7500 battute che abbiano come tema i valori del brand (cucina, tradizione, persone, ecc.) e per partecipare ci si può iscrivere al sito www.natalechestoria.camst.it oppure loggarsi tramite Facebook col proprio account. Anche l’inserimento dei racconti potrà avvenire dal sito, oppure dal tab della pagina Facebook.
I migliori racconti potranno essere votati dagli utenti attraverso l’attribuzione delle stelline (da 1 a 5)
I premi in palio sono di valore, da diversi modelli di Samsung Galaxy Tab al Kindle.
Chiunque quindi abbia voglia di raccontare storie e cercare di vincere uno dei premi in palio, non deve fare altro che spremere la propria creatività e partecipare!
Buongiorno, quindi nel caso io voglia cercare di incrementare i miei fan con un regalo ad estrazione come ad esempio una cover o un braccialetto…non posso? Parlo di un blog personale, nona fini di guadagno su nulla
Ciao Antonio,
se il braccialetto non è un prodotto in vendita o il suo costo non supera 1euro, allora puoi farlo.
ma per prodotto in vendita cosa si intende? Per esempio…una cover con il logo del blog cosa può essere considerato?
Per prodotto in vendita si intende un prodotto che puoi normalmente trovare in commercio. Nel caso di una cover con il logo del tuo blog, che è stato ad esempio realizzato solo per il tuo scopo e non si può trovare in commercio nello stesso modo (cioè con quel logo), non dovrebbero esserci problemi.
Buongiorno a tutti, noi siamo una startup italiana (BuzzMyBrand) che ha sviluppato una soluzione per lanciare contest su Facebook in maniera semplice e veloce. Ne parliamo meglio qui: http://www.buzzmybrand.it/blog/contest-sui-social-network-buzzmybran-e-la-soluzione/
esiste ancora? non carica la pagina…..