Social Media Marketing

Come scrivere un post perfetto su Facebook [INFOGRAFICA]

Nel nostro blog abbiamo più volte parlato di come strategie per sfruttare al meglio Facebook per la promozione e visibilità di contenuti da cui in genere dipende il ritorno del tempo investito nel social network, ne abbiamo in passato parlato qui, qui e anche qui. Obiettivo principale è in genere quello di rendere visibile il post nella bacheca degli utenti che hanno messo il “mi piace” alla nostra pagina, ma soprattutto, “catturare” nuovi potenziali utenti che potrebbero decidere di iscriversi alla nostra pagina perché notano contenuti interessanti.

Salesforce’s Jennifer Burnham ha creato una bella infografica per raccogliere una serie di consigli di “content strategy” che se seguiti permettono di avere un engagement migliore nei post su facebook. Vediamoli singolarmente:

testo del post: il consiglio è quello di limitarsi a una novantina di caratteri, di allegare sempre un link al testo (pensiamo ad esempio di voler portare traffico da fb al nostro sito web) e di cercare l’interazione stimolando gli utenti con le domande.

call to action: oltre a invogliare gli utenti a cliccare sui nostri link attraverso magari promozioni lampo riservate ai fans, ricordiamoci di accorciare la nostra url, soprattutto se non ottimizzata.

targetizzare i post: non tutti i contenuti potrebbero interessare a utenti iscritti alla stessa pagina, perché magari facenti parte di target disomogenei tra loro. Utile è quindi rivolgersi specificamente a target di utenti differenziati per paese o per lingua.

immagini: le immagini, come sappiamo, catturano l’attenzione degli utenti nei propri newsfeed rispetto ai video o agli aggiornamenti testuali. Possiamo quindi fare attenzione a caricare immagini almeno di 300×300 pixels e di utilizzare immagini di forte impatto emotivo e con colori ben definiti. Ricordiamoci inoltre di pensare al fatto che le nostre immagini saranno visibili anche su dispositivi mobili.

promozione: attraverso i post promossi di cui vi abbiamo già parlato, possiamo poi aumentare ancor di più l’engagement dei nostri post.

engagement dopo la pubblicazione: come dice l’infografica, la pubblicazione del contenuto è solo l’inizio. Se ci sono dei commenti è sempre bene rispondere per rilanciare la conversazione e stimolare nuove discussioni. Ricordiamoci che l’alto numero di commento influenzerà l’algoritmo di visibilità dei post su Facebook (edgerank) rendendo il nostro post sempre più visibili a nuovi utenti.

Ecco a voi l’infografica completa e se la ritenete utile condividetela! 😉

Professionista SEO, da sedici anni, progetta strategie digitali orientate allo sviluppo di visibilità online. Come SEO ha lavorato in prima persona a differenti progetti complessi in settori ad elevata competizione, costruendo da zero progetti da oltre 20 mila visitatori giornalieri.

Guarda tutti i post di

Vuoi dire la tua?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.