Social Media Marketing

Come aumentare l’engagement dei tuoi post

Ti sei mai chiesto quanto sia Instagram friendly il tuo prodotto/servizio che intendi pubblicizzare?

Ecco alcuni spunti da cui potresti prendere ispirazione per rendere ancora più social il tuo prodotto all’interno del tuo negozio.

Riferimenti Social nei punti vendita

Hai già inserito tutti i riferimenti social in alcuni punti vendita?
Sembrerebbe banale, ma non lo è poiché non tutti ancora oggi, invitano i propri clienti a seguirli sui vari canali social con volantini o semplici adesivi da posizionare all’interno del negozio.

fonte immagine: stickermurali.com

Foto degli utenti all’interno del punto vendita

Hai mai provato a stampare le foto che i tuoi utenti scattano all’interno del tuo negozio o con il tuo prodotto? Potrebbe rivelarsi un’ottima strategia per parlare del tuo prodotto attraverso gli occhi di chi lo ha già provato. In questo modo i tuoi clienti saranno i primi e veri ambassador del tuo brand.

fonte immagine: wa-mi.org

Rendere il packaging instagrammabile e super brandizzato

A chi non piace fare l’unboxing dei prodotti ordinati soprattutto on line?

Il packaging gioca un ruolo fondamentale attorno al prodotto che si intende sponsorizzare. Colori, loghi ovunque e vignette renderebbero il tuo ordine particolarmente accattivante, non credi?

Ultimo e non meno importante, soprattutto per chi si occupa di food, potrebbe rivelarsi interessante l’inserimento di alcuni piatti “instagram friendly”, cioè quei piatti talmente belli da farti venir voglia di spendere 2 minuti a fotografarli prima di mangiarli.

fonte immagine: forbes.it

Che ne pensi?

Credi che questi suggerimenti possano aiutarti a rendere il tuo shop fisico ancora più accattivante?

Ora, passiamo a qualche tips da inserire all’interno della tua strategia editoriale applicabile direttamente su tutti i tuoi canali social.

  1. User Generated Content: anche per l’on line, ripostare foto dei tuoi clienti scattate all’interno del tuo shop o con il tuo prodotto, potrebbe essere una buona strategia per poter fidelizzare chi ha bisogno di conferme o chi ancora non ti conosce. Con queste immagini, non solo avrai un database sempre aggiornato e nuovo, ma potrai creare anche dei caroselli, slideshow o video per renderlo più accattivante;
  2. crea degli appuntamenti fissi: fissa un giorno alla settimana in cui fare quiz, sondaggi ecc. Fai in modo che siano i tuoi utenti a scegliere la tua linea editoriale, magari anche usando le live come mezzo e ricorda che “metterci la faccia“, ripaga sempre;
  3. crea un feed omogeneo: Usa tendenzialmente sempre la stessa palette di colori per conferire omogeneità e uniformità alle tue immagini;
  4. usa le stories per parlare della tua azienda. Racconta ai tuoi followers cosa succede dietro le quinte della tua azienda, parla di chi ci lavora, in quale contesto geografico si trova in modo da accorciare sempre di più le distanze tra prodotto/servizio e cliente finale.

Spero che questi suggerimenti ti aiutino ad arricchire la tua comunicazione sui social, rendendola più accattivante e divertente.

Fammi sapere cosa ne pensi e se hai già sperimentato questi suggerimenti o se testandone altri, hai raggiunto gli obiettivi desiderati.

Buon engagement a tutti!

 

 

Social Media Specialist e Facebook Advertiser per strutture ricettive. In continuo studio e aggiornamento, con un occhio verso altri mezzi di advertising: dal'influencer marketing a progetti collaterali di sviluppo del territorio. Co- founder di #MyPugliastory, blog interamente dedicato alla Puglia; Speaker di alcuni eventi di marketing.

Guarda tutti i post di

Vuoi dire la tua?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.