Social Media Marketing

+39% di reach per i link su Facebook dopo l’aumento della dimensione dell’immagine

Qualche settimana fa, Facebook ha introdotto un piccolo cambiamento riguardante la modalità di visualizzazione dei post. La modifica ha essenzialmente agito sulla dimensione dell’immagine associata al post facendole assumere maggior rilievo anche rispetto al contenuto testuale che, per una dimensione complessiva in altezza del post di 450px, 213px risultano occupati dall’immagine.

dimensione post

Una scelta interessante probabilmente dettata dal sempre più crescente interesse che le immagini riscuotono sugli utenti del canale e che probabilmente rende l’utilizzo dei link sempre meno sfruttato dalle pagine o almeno da parte di quelle attente a ricerche e studi sull’efficienza dei post. C’è da dar merito che in questo modo si dà più risalto ai link e sicuramente, anche senza troppe analisi, regala più visibilità al post.
La modifica però, non ha interessato solo la parte visuale dei post o meglio l’appeal ma a quanto pare si notano sostanziali modifiche anche per quanto riguarda il reach ottenuto.

E’ possibile che il contenuto link abbia raggiunto la stessa portata delle immagini?

Un studio condotto da DashBurst proprio sui link di Facebook ha preso in esame il recente cambiamento sulle immagini associate ai link analizzando principalmente l’impatto che questi ultimi hanno a livello di visualizzazioni. In particolare ci si è basati sul confronto di due campioni di post (link, immagini e video) vedendo il loro comportamento prima e dopo la modifica in un arco temporale di un mese. I campioni in esame sono stati così costituiti:

  • il primo campione in esame è costituito da 136 foto, articoli e video postati prima del cambiamento nel periodo tra il  26 Agosto e il 10 settembre;
  • il secondo 122 foto, articoli e video pubblicati dopo il cambiamento dal 11 settembre al 26 settembre.

E’ emerso che i post e le immagini sono arrivati ad ottenere pressoché lo stesso reach! In particolare le immagini avrebbero subito un calo del -12% rispetto a prima della modifica mentre i link un +39% portandosi alla pari con le foto.

Il cambiamento può dunque esser definito sostanziale dato che prima dell’introduzione delle immagini full sui link, la portata delle immagini era due volte superiore a quella dei post ma la cosa che forse è interessante analizzare è che, stando a quanto comunicato dagli autori, nonostante il pareggio di visualizzazioni tra le due tipologie di contenuti, non è stato modificato essenzialmente il comportamento di pubblicazione. A tutt’oggi risulta che nelle pagine (da loro analizzate) continuano ad essere utilizzate le immagini come principale contenuto con al massimo un link nella descrizione ma questo comportamento è viziato dal fatto che che la modifica è troppo recente, e molti gestori non hanno ancora avuto modo di valutare il miglioramento.

Contro tendenza invece per il contenuto video che conosce un calo del -12% rispetto a prima della modifica soffrendo probabilmente della massima visibilità ottenuta da immagini e post oppure, come si ipotizza, da una controversia derivante dal fatto che i video, essendo embeddati da Youtube esternamente, provengono da un principale competitor e dunque vengono messi meno in risalto.

facebook-report-audience-reach

I nostri riscontri

Per quanto riguarda il lavoro sulle nostre pagine non abbiamo notato una sostanziale differenza tra il reach di immagini e link. Prendendo velocemente in analisi lo stesso range temporale (agosto-settembre) della nostra pagina e analizzando il reach dei contenuti link prima e dopo la modifica non notiamo sostanziali oscillazioni anzi la portata si è mantenuta pressoché identica con un massimo reach di 2,1K dopo la modifica e 2.3k prima della modifica. Stesso riscontro per le immagini.

Winf reach link agosto

Agosto 2013

Winf reach link settembre

Settembre 2013

C’è da dire, in conclusione, che al dilà del reach maggiore o meno questa di Facebook è un’opportunità da cogliere al volo. Sicuramente i post hanno un impatto maggiore con questa anteprima full ecco perché, se si vuole sfruttare al meglio questa nuova possibilità di Facebook, sarà sempre più importante scegliere delle immagini attrattive, uniche e sempre più emozionali.

Front-end Developer e Designer. Si occupa dello sviluppo di siti web, dalla radice all'interfaccia, e nella realizzazione di contenuti che siano più efficaci per comunicare in rete: infografiche, grafiche specifiche per i Social, User Interface per siti e landing page.

Guarda tutti i post di

Vuoi dire la tua?

2 risposte a “+39% di reach per i link su Facebook dopo l’aumento della dimensione dell’immagine”

  1. Roberto ha detto:

    Ottimo articolo , peró come si fà ad utilizzare la foto di l’anteprima grande nei link ? A me capita che nonostante carico la foto manualmente e nonostante la si veda grande nella mia pagina fan quando viene condivisa gli altri la vedono piccola .

    • Ciao Roberto, l’anteprima del link full size è un processo del tutto automatico che non può essere controllato. Ma abbiamo notato che lo share su Facbeook permette di visualizzare il post in full size mentre quando si utilizza il like (dal sito) l’immagine è ridotta come se fosse un contenuto esterno.

      Prova 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.