10 motivi per cui dovresti iniziare a FARE Infografiche!
Inizio questo post proprio con una lista di 10 cose da fare 😀 (e potrei anche dirvi perché i blog post dovrebbero presentare liste di elementi, ma questo blog non parla di usabilità e di blog management) ovvero quelli che secondo noi sono i 10 principali benefici che dovrebbero spingere qualsiasi progetto web che può permettersi di costruire una storia emozionante, di approcciarsi al content marketing e di prevedere, nel proprio piano la produzione di infografiche, interattive o statiche, oltre a tutto quello che potrebbe essere utile a creare valore agli utenti.
Ecco a voi i nostri 10 Ok alle infografiche:
Indice dei contenuti
1) Graficamente gradevoli.
Ovvio che ci sono infografiche e infografiche. Un’infografica di qualità deve essere ottima dal punto di vista grafico e presentare informazioni riassunte in maniera semplice ma che sono anche complete, ovvero riassumere all’utente una serie di dati provenienti da una ricerca che viene resa pubblica per la prima volta;
2) Novità nel content marketing.
Noi addetti ai lavori possiamo dire che ne vediamo ormai ovunque, ma il 90% della gente comune non sa neanche cosa siano.
3) Un nuovo modo per presentare gli abstrac.
Volete mettere il fatto di dovervi leggere centinaia di pagine di una ricerca pubblicata col fatto di avere i dati salienti riassunti in un’infografica? Soprattutto ora che siamo nel periodo della content curation e il nostro tempo a disposizione è sempre meno, bisogna sintetizzare la rappresentazione dei dati.
4) Esportabili.
Le esporti dove vuoi, te le bookmarki ovunque vuoi e puoi sempre approfondirtele in un momento successivo.
5) Piacciono a Google
Le infografiche di ottima qualità grafica e ricche di dati esclusivi attirano blogger e siti web a riutilizzarle e condividerle nei social, linkandole e embeddandole nei propri siti web o blog aumentando così le possibilità di ranking del sito che le presenta per la prima volta.
6) Brand Awareness
Conseguenza diretta dei link e delle condivisioni, portando molto traffico, nuovi utenti scopriranno il sito (e magari il business associato) da cui provengono.
7) Permettono di esprimere ogni tipo di creatività
In genere vengono utilizzate per le ricerche, ma lo stesso layout potrebbe essere utilizzato per esprimersi in modo alternativo e originale (personal branding), per curricul creativi o per descrivere un’idea di startup, lo sviluppo di un prodotto, ecc.
8 ) Sono GLOCAL
Permettono al business locale che ha un’idea vincente e originale di esporsi a livello globale (se l’infografica viene fatta in inglese).
9) Le fanno in pochi
Per quanto ne vediamo tante in giro nei blog come il nostro, quelle fatte da zero e da italiani sono pochissime. Sono quasi tutte americane (o inglesi) che vengono ricondivise un po’ ovunque. State sicuri che se fatte da zero e in italiano per il mercato italiano ottengono il loro modesto successo.
10) Quelle di qualità sono ancora di meno!
Più ricca di contenuti e graficamente appetibile è più ha possibilità di avere successo e generale vera e propria viralità.
E tu che ne pensi? Ti lascio con l’infografica che spiega perché dovresti fare infografiche e perché hanno successo! 😉
Belle, ma un post su COME fare infografiche per newbies? 🙂
Ciao, per avere indicazioni su come realizzare infografiche ti consiglio di vedere questo sito, dedicato alla infografiche 😉 http://infografiche.com/